×

.

IMPASTATRICE a SPIRALE

Visualizzati 1-15 su 64 articoli

L' impastatrice a Spirale: come funziona

Le impastatrici a spirale sono impastatrici professionali, ideali per impastare la farina e lo zucchero con i liquidi necessari alla preparazione di dolci e panificati. L' impastatrice a spirale è un macchinario ideale per panifici, pasticcerie, gastronomie, pizzerie e in generale sono particolarmente utili e consigliate per tutte le attività adibite a servire prodotti panificati preparati nel loro laboratorio interno. Negli ultimi anni, le impastatrici a spirale hanno iniziato ad approdare anche a livello casalingo, risultando particolarmente apprezzate per la loro efficacia nella lavorazione degli impasti. La presenza della spirale nell' impastatrice a spirale facilita la lavorazione dell’impasto e ne velocizza la preparazione. Grazie al fatto che la spirale aiuta ad inglobare aria nell’impasto stesso, questi macchinari consentono di ottenere già con pochi minuti di lavoro, delle grandi quantità di impasto ben lavorato ed elastico pronto per la lievitazione.

Per l’uso industriale sono suggerite le impastatrici a sistema trifase, mentre per l’uso casalingo o per le piccole attività professionali è meglio optare per versioni monofase. Questa tipologia d’impastatrici funziona facendo girare la propria spirale lungo l’asse collegata, generando lo stiramento e l’allungamento dell’impasto. L’impasto, attraverso questi movimenti, subisce altresì un riscaldamento, che migliora i suoi livelli di elasticità e ottimizza la successiva fase di lievitazione. Grazie al movimento della spirale, l’impasto si arricchisce di ossigeno e per questo diviene più soffice durante la fase della lievitazione.

Le impastatrici a spirale dell' Azienda PIZZA GROUP hanno la trasmissione con catena.

Impastatricea: vasca fissa o estraibile

A seconda delle caratteristiche di ciascuna impastatrice, è possibile differenziare questi macchinari come segue:

Impastatrici Vasca Fissa e Impastatrici Vasca Estraibile: indubbiamente più pratiche nella versione a vasca estraibile, specialmente nel caso in cui il laboratorio di preparazione alimentare sia strutturato come “catena di montaggio” in cui ciascun dipendente svolge una determinata funzione ed è quindi specializzato nella sua mansione.

L' impastatrice con vasca estraibile ottimizza anche i tempi d’igienizzazione del macchinario, facilitandoli specialmente nel caso in cui l’impastatrice sia di grandi dimensioni. Le impastatrici a vasca fissa, sebbene non facilitino il ribaltamento dell’impasto alla fine della lavorazione, hanno costi più contenuti e proprio per questo sono consigliate nel caso non si abbia molto budget disponibile per l’acquisto di un’impastatrice a spirale.

Impastatrice a spirale: caratteristiche

Presenza di griglia per l’inserimento degli ingredienti anche quando il macchinario è già in funzione.

Presenza di ruote, per facilitare lo spostamento del macchinario, avvicinandolo al piano di lavoro quando è terminata la fase di impasto. Questa caratteristica è consigliata nel caso in cui la vasca sia fissa, per consentire maggior comodità nell’estrazione dell’impasto.

Presenza del temporizzatore, per calcolare esattamente i minuti di lavoro del macchinario, consentendo il suo spegnimento al termine delle funzioni programmate.

Produzione oraria di impasto, variabile in base all’ampiezza della vasca, per ottenere fino a 100 kg all’ora pronti per essere sottoposti alla fase successiva della lievitazione.

Presenza del meccanismo inverter in alcuni dei modelli di impastatrice. E’ una caratteristica che consente al macchinario di invertire il senso di marcia della vasca, con l’obiettivo di ottenere un impasto ancor più omogeneo e di facile lievitazione.

Variabilità della capienza della vasca, capace di ospitare fino a 60 litri d’impasto. La vasca è da scegliere con ampia capienza per le produzioni industriali, che richiedono una lavorazione di grandi quantità d’impasto per la produzione contemporanea di più prodotti.

Voltaggio e consumi elettrici;

Tipologia di materiale di costituzione della vasca stessa, da prediligere in acciaio inox per la sua superiore durevolezza nel tempo e per la sua più semplice pulizia.

Indubbiamente la migliore impastatrice a spirale è costituita da vasca estraibile e testa ribaltabile. Bisogna considerare altresì la capienza della vasca ed il meccanismo inverter, due importanti elementi da tenere in considerazione in fase di scelta e di acquisto del proprio macchinario professionale