I carrelli refrigerati porta vivande si differenziano in base al materiale di costituzione, alla capienza e alla struttura estetica.
Alcuni carrelli refrigerati sono dotati di vetrina espositiva composta da cupola in plexiglass trasparente. Grazie a questa cupola, la temperatura fresca si mantiene molto più agevolmente, favorendo altresì un minor spreco energetico. I carrelli refrigerati dotati di cupola in plexiglass sono percepiti come più igienici dai clienti stessi poiché il cibo è protetto da polvere e contaminazioni proprio grazie alla cupola.
I principali materiali in cui sono costituiti i carrelli refrigerati sono legno e acciaio inox. Ecco le principali caratteristiche e differenze tra i due tipi di materiali.
Carrelli refrigerati per alimenti in acciaio inox
I carrelli refrigerati per alimenti in acciaio inox sono carrelli dall’aspetto lineare e semplice. La loro minor gradevolezza estetica si combina ad una maggior versatilità.
Il colore neutro dell’acciaio inox si intona agevolmente con qualsiasi arredo. Inoltre, grazie alla loro linea pulita e semplice i carrelli refrigerati in acciaio inox, sono più facilmente igienizzabili.
Si tratta di carrelli durevoli e resistenti, studiati per essere utilizzati per lo più all’interno dei locali cucina.
I carrelli refrigerati per alimenti che vi proponiamo nel nostro e-shop sono tutti studiati per mantenere una temperatura compresa tra i +2 e i +10 gradi. Il mantenimento della temperatura standard, in qualsiasi stagione dell’anno, è favorito da una tipologia di refrigerazione statica.
La refrigerazione statica è una tipologia di refrigerazione caratterizzata dall’assenza di ventilazione. A differenza dell’emissione di freddo da parte del frigorifero, i carrelli refrigeranti a refrigerazione statica sono caratterizzati da assenza di direzionamento dell’aria, che viene così distribuita in modo omogeneo ad ogni pietanza contenuta nel carrello (indipendentemente dalla sua posizione).
I carrelli refrigerati che vi proponiamo si differenziano altresì in base alla loro capienza. I modelli più piccoli (e facilmente trasportabili) sono in grado di contenere tre vaschette Gastronorm (marchio leader nella produzione di vaschette e contenitori in acciaio inox per alimenti). I modelli più capienti invece possono contenere fino a quattro vaschette Gastronorm. E’ infine presente un modello studiato per esporre il pesce, consigliato per ristoranti, pescherie e supermercati.
Tutti i carrelli refrigerati proposti sono del marchio Forcar Multiservice, brand del gruppo Fimar Group. Ogni carrello proposto è compatibile con le vaschette Gastronorm, azienda italiana con numerosi sedi in Italia e all’estero, che possiede un catalogo molto vasto con oltre 100.000 prodotti in assortimento.