-
ATTIVITA'
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
INDISPENSABILI
-
ATTREZZATURE PER BAR
-
ATTREZZATURE MACELLERIA
-
ATTREZZATURE PASTICCERIA
PREPARAZIONE E COTTURAPER COMPLETARE
-
FORNITURE ALBERGHIERE
-
ATTREZZATURE ENOTECA
PER ACQUA E BEVANDE
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
-
ATTREZZATURE CUCINA
POTREBBERO ESSERTI UTILI ANCHE:
-
COTTURA
-
REFRIGERAZIONE
-
LAVAGGIO - INOX
- IMPASTATRICE
-
MACELLERIA
-
HOTEL
-
BAR
- BRAND
.
Affettatrice a Gravità
Affettatrice a Gravità Affilatoio Fisso - Diametro Lama 220 - BKL220
Affettatrice a Gravità Diametro Lama 250 - Taglio 16x21 cm - BKL250
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 220 - BKL220LUX
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 250 - BKL250LUX
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 275 mm - BKL275
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 275 - BKL275LUX
Affettatrice a Gravità in Alluminio - Diametro Lama 300 mm - BKL300
L' Affettatrice a Gravità
Nel panorama delle affettatrici professionali, un posto di rilievo lo occupano le affettatrici a gravità, le quali si possono distinguere tra di loro in base alla grandezza della lama dell' affettatrice e alla dimensione del taglio utile. Scopriamo insieme le loro caratteristiche e come funzionano in modo da ottenere dei perfetti affettati. In commercio esistono diversi modelli di affettatrici professionali in grado di soddisfare le differenti esigenze della clientela. Soffermando la nostra attenzione sull' affettatrice a gravità di tipo professionale, queste si caratterizzano innanzitutto per il fatto di essere costruiti con materiali di ottima qualità, resistenti e durevoli nel tempo e che soprattutto rispondono alle norme CE. Dal punto di vista del funzionamento, possono essere distinte principalmente in due grandi categorie e precisamente quelle con:
- Affettatrice con trasmissione ad ingranaggi
- Affettatrice con trasmissione a cinghia
Altro elemento molto importante in questo tipo di affettatrice è dato dal diametro della lama che solitamente varia da un minimo di 220 a un massimo di 370 millimetri. Dispongono inoltre di un carrello che sfila su una doppia barra stratificata in modo da dare maggiore precisione mentre si esegue l'affettatura.
Affettatrice professionale
Le affettatrici professionali rispetto alle affettatrici domestiche si possono distinguere per il materiale utilizzato e e per i componenti.
Come funzionano le affettatrici a gravità
Come abbiamo accennato in precedenza, queste affettatrici basano il loro principio di funzionamento sulla gravità, nello specifico sul peso del prodotto da affettare. Grazie all'inclinazione del piano, sul quale viene poi posizionato il tipo di salume, sarà più facile far scivolare le fette direttamente nel piano; si tratta di un utile accessorio che risulta indicato per affettare tutti gli alimenti diversi dalla carne fresca, su tutti salumi e formaggi.
Questo tipo di affettatrice è molto diffuso e, come dice la stessa denominazione, utilizzano la gravità, e quindi il peso del prodotto da affettare, per rendere più semplice il taglio e fare in modo che le fettine ottenute cadano direttamente all'interno del vassoio. A differenza delle affettatrici verticali che si caratterizzano per avere una lama perfettamente perpendicolare rispetto al piano d'appoggio, quelle a gravità hanno una lama che è inclinata; l'inclinazione della lama generalmente è pari a 90 gradi, con il prodotto che sarà spostato con una maggiore semplicità dall'utilizzatore.
