La vasca bagnomaria ha lo scopo di mantenere a caldo il cibo mediante immersione delle vasche in acqua calda. Esistono, tuttavia, anche delle vasche a bagnomaria con resistenze, ossia a secco, capaci di scaldare il cibo in modo autonomo (in abbinamento a vasche interne ad uso alimentare) e scaricare poi l’acqua residua tramite un rubinetto esterno.
Qual'è la funzionalità principale della vasca bagnomaria? La risposta è semplice e spiegheremo come funziona. La funzione principale è quella di conservare gli alimenti a una temperatura calda e senza comprometterne la qualità durante il servizio self.
Le vasche bagnomaria hanno anche la funzione di sciogliere il cioccolato utile per guarnire e farcire dolci e biscotti. Utilizzano l'acqua come conduttore di calore, riscaldata tramite apposite serpentine. Sono disponibili sia da banco che da incasso. Dotate di termostato che ne permette la regolazione della temperatura e di un rubinetto di scarico per far fuoriuscire l'acqua.
La vasca bagnomaria ha una struttura in acciaio, viene riempita con acqua e mantenuta a una temperatura costante tramite un sistema di riscaldamento. Sopra viene poi posizionata una vaschetta gastronorm e cosi l' acqua calda circonda il contenitore degli alimenti, consentendo di mantenere a caldo gli alimenti in modo uniforme e mantenendoli a una temperatura costante senza farli seccare.