×

TRITAGHIACCIO

Visualizzati 1-13 su 13 articoli

Il tritaghiaccio professionale è uno strumento indispensabile sia per le attività commerciali come bar, pub e locali notturni, sia per l’uso domestico. Scegliere un buon tritaghiaccio consente di ottimizzare il tempo nella preparazione di un’infinità di bevande estive e dessert al cucchiaio come caffè shakerato, granite, tè freddo, creme dolci e frozen yogurt. Al contempo consente di tritare il ghiaccio così finemente da infondere piacevolezza e professionalità anche alle bevande più semplici.  In questa guida scopriremo come scegliere il miglior tritaghiaccio in base alle sue funzioni. Inoltre impareremo a distinguere un modello dall’altro in base alle caratteristiche principali di ciascuno strumento. 

I materiali costitutivi influiscono sia sulla durata dello strumento stesso, sia sulla sua silenziosità. Inoltre, la scelta di macchinari professionali con componenti in leghe di alluminio e acciaio inox, consente una semplice igienizzazione.  Il tritaghiaccio utilizzato principalmente nel settore della ristorazione, viene impiegata per la preparazione di bevande fresche a base di frutta o liquori.

Il tritaghiaccio professionale viene adoperato anche per guarnire piatti di pesce durante i buffet o nelle pescherie per mantenere refrigerato il pesce fresco. Il tritaghiaccio elettrico dispone di lame in acciaio inossidabile con una struttura esterna in acciaio, in alluminio pressofuso o in abs. Con questa macchina bar, in base al tipo di modello scelto,  è possibile ottenere vari tipi di ghiaccio. Si può ottenere un ghiaccio finemente tagliato, grazie alla regolazione dello spessore della lama, ghiaccio a neve o scaglie irregolari. Scegliere questo tipo di attrezzatura per la ristorazione per la propria attività semplifica e migliora la preparazione di cocktail.

ghiaccio tritato

Che cos'è un tritaghiaccio?

Il tritaghiaccio è uno strumento molto più versatile di quel che si pensa. Oltre al suo utilizzo principale per triturare il ghiaccio finemente al fine di raffreddare cocktail, bevande e dessert, con il tritaghiaccio è possibile rinfrescare e donare un aspetto ancor più piacevole anche ai piatti a base di pesce crudo. Il ghiaccio tritato è utile anche per rinfrescare le bottiglie di vino prima di servirle a tavola nel periodo più caldo dell’anno. Infine, i piccoli pezzi di ghiaccio ottenuti con un tritaghiaccio professionale sono utili per mantenere vivi e brillanti i colori delle verdure a foglia verde sbollentate in acqua bollente. Grazie a questa versatilità, il tritaghiaccio è utile sia per bar, pub e locali, sia per ristoranti, alberghi con sala colazione e per l’uso domestico. 

Alcuni modelli come il tritaghiaccio ROGM FIMAR ha l'opzione di poter scegliere lo spessore delle scaglie in quanto è dotato di 4 regolazioni per la dimensione del ghiaccio tritato. Altre macchine per bar con la funzionalità di ridurre in piccoli pezzi il ghiaccio è il Modello RTMG dell'Azienda italiana FAMA. Questa versione lavora ghiaccio in scaglie e dispone di una vaschetta di raccolta del ghiaccio in acciaio inox.

Caratteristiche di un tritaghiaccio

Le caratteristiche principali da considerare nella scelta tritaghiaccio sono: 

  • La capienza della vasca: importante da considerare perché influisce sulla velocità del tritaghiaccio e sulla sua produzione oraria di ghiaccio tritato. Normalmente hanno vasche di capienza massima di tre litri. Inoltre, la vasca può possedere forme differenti a seconda del modello e marca.
  • Consumo energetico: è possibile scegliere tritaghiaccio con assorbimento di watt compreso tra i 120 e i 500.  Alcuni modelli (come il Tritaghiaccio professionale Santos con contenitore da 2,4 kg/min) possiedono ottime performance ed un consumo energetico ridotto, grazie alla presenza di un motore asincrono con protezione termica concepito per l’uso intensivo.
Consenso sui cookie