×

DISCO TAGLIAVERDURE

Visualizzati 1-24 su 105 articoli

Le verdure sono degli alimenti che occupano un posto importante nei menù dei ristoranti, mense, tavole calde e servizio buffet. Prepararle in molti modi diversi e proporle in vari piatti (primi, secondi, contorni, torte salate e antipasti ed anche dessert) è utile e accattivante per i clienti. 

Per ottenere quindi un prodotto finale preciso, pulito e con il minor sforzo è necessario utilizzare il tagliaverdure elettrico e i loro dischi abbinati. Si tratta di accessori intercambiabili da utilizzare esclusivamente con il tagliaverdure elettrico. Ogni disco consente di ottenere una resa differente sul frutto o sulla verdura da tagliare.

Una vasta scelta di dischi sono a disposizione del tagliaverdure elettrico professionale (modelli FIMAR, BECKERS, FAMA, AMITEK) adatti per ottenere velocemente una grande quantità, con tagli precisi di verdure, frutta e formaggi.

Alcuni dischi sono adatti per sfilacciare la mozzarella. Altri, invece, per ottenere un taglio julienne indicato soprattutto per le insalate e utilizzate per carote, zucchine e melanzane. Altro disco fondamentale è il disco per cubetti. Combinando, poi, i dischi da taglio con i vari spessori e griglie è possibile ottenere fettine e cubetti di vario spessore.

I dischi tagliaverdure sono adatti per la lavorazione di verdure dure e prodotti morbidi. Si tagliano, in pochi minuti, grandi quantità di verdure pronte per guarnire e farcire pizze, primi e secondi piatti.

pomodoro per tagliaverdure

Come utilizzare il disco per il tagliaverdure elettrico

L' ampia scelta dei dischi a disposizione spesso può comportare confusione su come utilizzarli e come abbinarli per avere il taglio desiderato per il piatto giusto. Alcuni modelli sono utilizzati per alte produzioni di frutta e verdura come i modelli Sammic con produzioni orarie fino a 500 kg di come il modello CA3V.

Di seguito troverai una mini guida per capire meglio la funzionalità del disco tagliaverdure:

  • Taglio sfilacciato: è particolarmente indicato per il taglio della mozzarella o formaggi morbidi per guarnire la pizza. 
  • Taglio a fette : permette di ottenere uno spessore uniforme. Adatto per la preparazione di parmigiane e antipasti elaborati. Inoltre, se le fette ottenute sono sottili, è un taglio ottimo per preparare gli involtini (con carne, formaggio, legumi o verdure).
  • Taglio cubetti: Il taglio a cubetti è uno dei tagli più versatili in cucina per quel che concerne frutta e verdura. Nel caso della frutta è un taglio ideale sia per servire piatti freschi, sia per preparare torte e dessert più elaborati.
  • Taglio a julienne: apprezzato nel caso di contorni e antipasti a base di verdura cruda, è quello maggiormente utilizzato anche per le preparazioni asiatiche, in abbinamento a pasta lunga come i noodles. 
  • Taglio a concasser: il più particolare tra tutti quelli sinora menzionati, è adatto alla verdura sbollentata. In particolare nel caso del pomodoro, consente una rimozione più veloce della buccia dopo la fase di breve cottura dedicata all’alimento. Si effettua con incisioni leggere a croce sul pomodoro stesso, successivamente potrà essere sbollentato. La rimozione della buccia, l’operazione risulterà molto più semplice.
  • Taglio a bastoncini: per gli antipasti di verdura cruda, detti crudités ed è adatta all’accompagnamento con salse e condimenti a base di olio extravergine d’oliva e salsa di soia.
  • Verdura grattugiata: Attraverso questo metodo di taglio, la verdura risulta più facilmente masticabile e digeribile. Inoltre, grattugiare la verdura consente di ottenere anche un tempo di cottura più veloce (che preserva al meglio vitamine e sostanze benefiche contenute nelle verdure stesse).
Consenso sui cookie