-
ATTIVITA'
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
INDISPENSABILI
-
ATTREZZATURE PER BAR
-
ATTREZZATURE MACELLERIA
ESPOSIZIONE
-
ATTREZZATURE PASTICCERIA
PREPARAZIONE E COTTURAPER COMPLETARE
-
FORNITURE ALBERGHIERE
-
ATTREZZATURE ENOTECA
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
-
ATTREZZATURE CUCINA
POTREBBERO ESSERTI UTILI ANCHE:
-
COTTURA
-
REFRIGERAZIONE
-
LAVAGGIO - INOX
- IMPASTATRICE
-
MACELLERIA
-
HOTEL
-
BAR
- BRAND
.
Cuociriso
Come cucinare il riso
I cuociriso sono pentole elettriche realizzate espressamente per la cottura del riso. Ideale per l’uso domestico o professionale, il cuoci riso è uno strumento di semplice utilizzo. Il suo pregio è quello di essere poco ingombrante e facilmente trasportabile, per cuocere il riso (e molte altre pietanze con cottura al vapore) anche quando si è fuori sede o fuori casa. Il cuoci riso è un macchinario di origine asiatica, diffuso ormai in tutto il mondo. Il suo utilizzo consente di ottimizzare i tempi di cottura del riso, riducendoli ed al contempo lasciando sgombri i tradizionali fornelli (che possono essere quindi occupati da altre pietanze in cottura). L’uso del cuociriso elettrico professionale è consigliato specialmente per: ristoranti, alberghi e hotel, gastronomie, tavole calde, pub, aziende e laboratori produttivi. I cuoci riso di dimensioni più piccole sono invece adatti all’uso domestico.
Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del cuoci riso, per scegliere il modello più adatto a sé.
Cuoci riso: come si usa
L’aspetto più importante nell’utilizzo del cuoci riso è saper calibrare correttamente i volumi di acqua e riso. Il cuoci riso stesso normalmente contiene una pentola interna graduata, per orientarsi al meglio nell’aggiunta di acqua e riso. Una volta dosata acqua e riso, si chiude il coperchio del cuoci riso. Grazie ai pannelli LED (o agli interruttori, a seconda dello strumento scelto) è possibile programmare la cottura. Il cuoci riso funzionerà in autonomia, senza richiedere controlli a metà cottura.
Quando terminerà la cottura, sarà possibile estrarre il riso cotto, condirlo e servirlo. Normalmente un piccolo cuoci riso (da 1,8-2 litri di capienza) consente di servire 2-4 porzioni di riso. Pulire la pentola cuociriso il è molto semplice: l’unica accortezza è quella di scollegarlo dalla rete elettrica prima di procedere con le operazioni di pulizia. La pentola interna è estraibile e lavabile separatamente. Per una corretta manutenzione è bene evitare di bagnare la struttura interna del cuoci riso.
Cuoci riso professionale: a cosa serve?
Per quale motivo è bene acquistare un cuoci riso anziché bollire in modo tradizionale il riso in una pentola? I benefici di questo strumento sono molteplici:
- Si tratta di uno strumento semplice da trasportare;
- La cottura del riso risulta più veloce e perfetta;
- L’utilizzo di questo macchinario è molto più semplice di quel che può apparire;
Grazie a questo strumento è possibile cuocere anche altre pietanze oltre al riso, sfruttando i benefici della cottura al vapore. Questa tipologia di cottura è molto salutare perché è povera di grassi: il calore del vapore contiene infatti già tutta l’energia per cuocere alla perfezione il cibo. Con la cottura al vapore è possibile ottenere pesce, carne, verdure ed anche piccoli dolcetti, leggeri e sani.

La cottura del riso è automatica una volta che lo strumento viene impostato correttamente. Non è necessario verificare i livelli di cottura continuamente, come quando si utilizzano le pentole tradizionali. I modelli più professionali di cuoci riso consentono di impostare numerosi programmi di cottura in assoluta semplicità;
Cucinare riso anche con la risottiera elettrica, è molto pratico ed è uno strumento composto da vari elementi:
- Struttura esterna, con fornello interno costituito da una piastra elettrica simile ai fornelli da campeggio;
- Pentola antiaderente per la cottura del riso, graduata per consentire facilmente di inserire i quantitativi corretti di acqua e riso;
- Accessori aggiuntivi (come il misurino per l’acqua, la spatola ed una vaschetta per la cottura al vapore di altre pietanze oltre al riso);
La capienza del cuoci riso dipende dal modello scelto. Per l’uso domestico è consigliato scegliere cuoci riso dalle dimensioni ridotte, con capienza da 1,8 a 3 litri. Per l’uso professionale è invece meglio optare per modelli di risottiera elettrica con capienza superiore, pari a 10-20 litri come il Modello SD82C della EASYLINE BY FIMAR. Il cuociriso elettrico è un macchinario costruito esclusivamente per la cottura del riso. Utilizzato principalmente in quei ristornanti dove la pietanza principale del menù è a base di riso come i ristoranti giapponesi, indiani e thailandesi.
Il cuociriso per sushi ha una presenza fissa nelle cucine giapponesi per preparare piccoli roll a base di riso e pesce crudo. Il cuociriso elettrico dispone di varie impostazioni tra cui la funzione per la cottura e per il mantenimento a caldo. La risottiera elettrica è molto facile da utilizzare: dotata del misurino e del cucchiaio per una facile misurazione della quantità di riso. La pentola del cuoci riso è possibile utilizzarla per circa 25-40 persone. Molto pratico e semplice, trova la sua collocazione oltre nelle cucine professionali dei ristoranti anche nelle mense di scuole, ospedali e uffici per la grande quantità di riso consumato.