Le macchine per gelato soft sono dei macchinari che consentono di preparare e servire rapidamente un gelato molto soffice e arieggiato.
La preparazione del gelato soft è caratterizzata da un processo molto particolare. Per ottenere questo speciale dessert, il gelato viene pressato attraverso il cilindro refrigerante del macchinario ed al contempo viene emulsionato con aria, per risultare più gonfio, soffice ed elastico. La presenza di un apposito agitatore, interno al macchinario produttivo, garantisce la giusta consistenza cremosa al prodotto finito. Rispetto al gelato tradizionale, il gelato soft viene refrigerato a temperature inferiori e questo è il segreto della sua bontà: le papille gustative umane riescono a distinguere meglio gli aromi del gelato stesso, facendo sì che questo appaia più gustoso e saporito. Oltre ad essere percepito come più gustoso, questo gelato è anche più leggero e questa caratteristica è data proprio dall’emulsione con aria. Il gelato soft è un gelato dalla forma caratteristica a spirale, normalmente depositato in quantità mono-porzione (dal macchinario stesso) su coppette o coni.
Detto anche “gelato alla spina” o “gelato espresso”, il gelato soft è un’invenzione italiana perché è proprio in Italia che furono inventate le prime macchine per produrlo. Grazie al fatto che viene prodotto al momento ed in modo molto veloce, è un gelato molto apprezzato in ogni località turistica (ma non solo).