×

LAVACOZZE

Visualizzati 1-15 su 15 articoli

La pulizia delle cozze è una fase fondamentale nella preparazione del prodotto destinato alla ristorazione. Per questo si ricorre ad un aiuto in cucina: il lavacozze elettrico.

Si tratta di un macchinario con alimentazione elettrica specifico per pulire in poco tempo i frutti di mare come le cozze, vongole e molluschi con il guscio. Attrezzatura per la ristorazione particolarmente utile per pescherie e ristoranti di pesce per garantire la perfetta e veloce pulizia delle cozze. 

Come funziona il macchinario per la pulizia delle cozze

La pulizia automatica delle cozze avviene attraverso spazzole rotanti e getti d’acqua. Il lavacozze è progettato per rimuovere sabbia, incrostazioni, alghe attraverso un sistema di spazzole rotanti, setole, e getti d’acqua. Le cozze vengono inserite all’interno della macchina e, in pochi minuti, sono pronte per la successiva lavorazione o cottura.

Il macchinario è dotato di un piattello di setole, per garantire una perfetta pulizia delle cozze (nettamente superiore a quella che si potrebbe ottenere con un semplice lavaggio manuale). Una volta chiuso, gli spruzzatori d’acqua, si attivano per consentire di riempire la vasca.

Il suo utilizzo assicura tempi molto più rapidi e risultati uniformi, riducendo al minimo gli sprechi e lo sforzo fisico del personale.

Grazie alla funzione di rotazione delle setole presenti nel girante interno, la macchina garantisce una perfetta pulizia per le cozze stesse. Si tratta di una fase fondamentale nella preparazione del prodotto destinato alla ristorazione.

come pulire con il lavacozze

Caratteristiche principali del macchinario per cozze

Materiale e resistenza

Il lavacozze elettrico è costituito principalmente da una vasca esterna in acciaio inox ad alta resistenza agli urti, una vasca interna abrasiva facilmente sostituibile senza smontare tutto il macchinario, anch’essa costituita generalmente da acciaio inox e un coperchio trasparente, in vetro resistente ed al contempo capace di lasciar visionare all’operatore tutte le fasi di pulizia sino alla conclusione del lavaggio delle cozze.

CAPACITA' PRODUTTIVA

I modelli possono variare in base alla grandezza del macchinario. Infatti, i lavacozze da banco sono compatti e più piccoli, garantiscono una produzione oraria di massimo 5 kg. Adatti esclusivamente alle piccole attività produttive o commerciali, sono da posizionare sui banconi da lavoro.

Invece i modelli considerati industriali come quelli con installazione a pavimento sono nettamente più performanti in termini di produzione oraria di cozze lavate. Il loro volume produttivo può variare da 10 kg a 60 kg di cozze lavate all’ora. 

Facilità di utilizzo e manutenzione

La pulizia automatizzata delle cozze assicura standard igienici elevati, preservando il sapore e la freschezza del prodotto. Al fine di garantire la massima durata dello strumento, è sconsigliato utilizzare sostanze acide come limone, aceto, bicarbonato e sale o spugne abrasive. Quando si utilizzano strumenti composti da parti in acciaio è indispensabile evitare di utilizzare queste sostanze perché potrebbero corrodere le componenti interne e ridurre la loro durata nel corso del tempo. 

Consenso sui cookie