Le macchine sottovuoto a campana sono la soluzione professionale per chi necessita di una conservazione alimentare di altissimo livello. Utilizzano esclusivamente sacchetti lisci, poiché l’aspirazione avviene all’interno di una camera sigillata che consente di creare un vuoto più profondo e uniforme rispetto ai modelli a barra esterna. Il funzionamento è semplice ma estremamente efficace: si inserisce il sacchetto contenente l’alimento nella camera della macchina, dove una pompa a vuoto ad alta potenza estrae completamente l’aria. Una volta raggiunto il vuoto desiderato, il sacchetto viene termosaldato automaticamente, impedendo qualsiasi ingresso d’aria e prolungando la conservazione nel tempo.
I modelli più avanzati, come la Sammic SE410 Gamma Sensor, sono dotati di microprocessori e sensori di pressione, che permettono un vuoto controllato con estrema precisione. Alcuni includono anche filtri anti-liquido e sistemi di sicurezza per evitare danneggiamenti dovuti all’aspirazione accidentale di sostanze fluide.
L’uso di sacchetti lisci professionali consente un confezionamento più compatto e una saldatura pulita, anche su prodotti voluminosi o contenenti liquidi. Questo rende le macchine a campana la scelta perfetta per chi cerca prestazioni elevate, durata nel tempo e massima igiene. La struttura con coperchio in plexiglas trasparente consente di monitorare l’intero processo in tempo reale, garantendo controllo e sicurezza operativa.
Queste macchine sono ideali per quei settori della ristorazione che trattano cibi delicati, anche liquidi, come zuppe, salse o preparazioni cotte.:
- laboratori artigianali
- cucine di ristoranti
- catering e gastronomie