×

LAVAGGIO

Nel settore della ristorazione tra cui bar, mense, cucine di ristoranti, agriturismi e bistrot un macchinario di cui non si può fare a meno per avere un servizio veloce è la presenza della lavastoviglie e della lavabicchieri bar. Si tratta di attrezzature compatte, facili da utilizzare che permettono il lavaggio di piatti, bicchieri e stoviglie in poco tempo, riducendo il consumo di acqua ed energia. 

Dotate di vari cicli di lavaggio in base al modello scelto e al tipo di utilizzo se bar o ristorante, dal singolo ciclo di 120 secondi fino ai 4 cicli di lavaggio con una temperatura dell' acqua nella vasca che ha una temperatura di circa 60 °C. 

Qual è la differenza tra lavabicchieri e lavastoviglie?

In riferimento a questi due macchinari lavastoviglie e lavabicchieri è possibile fare una distinzione tra i due:

  • Lavastoviglie: si tratta di un macchinario dalle dimensioni più grandi rispetto alla lavabicchieri in quanto, come indicato già dal nome, viene utilizzata per il lavaggio delle stoviglie, pentole, padelle, vassoi, casseruole.
  • Lavabicchieri: dimensioni ridotte sia in altezza che in larghezza. Presenza di un solo ciclo di lavaggio da 120 secondi. Adatta per il lavaggio di tazzine da caffè, piattini e cucchiaini.

Come funziona una lavastoviglie professionale?

Le lavastoviglie professionali, cosi come le lavabicchieri bar specifiche per bicchieri e tazza da caffè, sono macchinari progettati per lavare stoviglie e utensili da cucina nel settore della ristorazione, catering, alberghiero e dell' industria agroalimentare.

Consenso sui cookie