×

.

PIANO CALDO - VASCA

Vasca Bagnomaria e Piano caldo: guida alla scelta

 Gli strumenti per i buffet e le vasche per gli alimenti sono degli indispensabili accessori per servire il cibo presso le sale ristorante degli alberghi, tavole calde, mense e gastronomie di ogni genere. Esistono in commercio diverse tipologie di attrezzature macchinari per il buffet e differenti tipi di vasche alimentari. Ciascuna tipologia di macchina per buffet è differente dall’altra, in base a determinate caratteristiche. In questa guida alla scelta vi indirizzeremo verso l’acquisto della vasca alimentare più adatta alle vostre esigenze. I mobili per buffet sono disponibili nelle seguenti tipologie:

I mobili per buffet caldi sono strumenti che consentono di mantenere la giusta temperatura fino al momento in cui le pietanze vengono servite e consumate.  Normalmente questi mobili per buffet sono dotati di cupola in plexiglass (o vetro) sollevabile al momento del bisogno. Non tutti i mobili per buffet sono dotati di cupola: alcuni modelli sono aperti e quindi maggiormente accessibili per i clienti. Questi modelli sono riscaldati tramite lampade ad infrarossi e dispongono di uno spesso isolamento in lana di roccia. Tra i modelli di buffet caldi aperti, menzioniamo il Mobile per Buffet Caldo con Piastre in Vetroceramica GN 2/1 – ISOLA4MHOT Tecfrigo. Questo mobile per buffet è riscaldato tramite piastre in vetroceramica e dispone di una cappa motorizzata in PMMA termoformato ad alta trasparenza.  Questi mobili sono studiati per ospitare più vasche, ciascuna contenente un cibo differente.  

I buffet con vasche a bagnomaria sono mobili per buffet in grado di riscaldare il cibo mediante immersione delle vasche in acqua bollente. Al fine di funzionare i mobili per buffet necessitano di vasche a bagnomaria compatibili. Esistono tuttavia anche delle vasche a bagnomaria da banco, capaci di scaldare il cibo in modo autonomo (in abbinamento a vasche interne ad uso alimentare) e scaricare poi l’acqua residua tramite un rubinetto esterno. Le vasche a bagnomaria possono essere ad unico scomparto o risultare inserite in un espositore specifico (capace di ospitare fino a cinque vasche a bagnomaria contemporaneamente).

Le vasche calde drop-in sono vasche da incasso studiate per ottenere il riscaldamento del cibo tramite bagnomaria. 

Come nel caso dei mobili per buffet caldi, esistono espositori per vasche calde drop in con cupola di chiusura o aperte da ambo i lati. Normalmente questi espositori per vasche calde sono compatibili con le vaschette Gastronorm e dispongono di un sistema di riscaldamento dell’acqua ad alta efficienza con resistenze elettriche da 600W. Sono dotate di dispositivo di blocco di sicurezza, con sensore galleggiante a livello dell’acqua e segnalatore acustico. 

buffet con copertura

I piani caldi in acciaio inox (o vetro temperato) sono piani riscaldanti ideali per scaldare rapidamente il cibo.  

I benefici del menù a Buffet per il proprio ristorante

Quali sono le differenze principali tra il menù a buffet ed il menù à la carte? Quale tendono a preferire i clienti? 

Il menù à la carte (o menù alla carta) è un classico menù scritto nel quale il cliente è libero di ordinare piatti separati in base ai propri gusti. Questo menù è tendenzialmente il più diffuso presso alberghi e ristoranti, anche se è possibile accompagnarlo parzialmente al menù a buffet (per antipasti e verdure). 

Il menù a buffet è un menù in cui tutti i piatti sono disposti su un mobile per vivande. Il cliente sarà libero di scegliere tra i piatti presenti nel buffet, servendosi autonomamente. Il menù a buffet è normalmente utilizzato per verdure, antipasti o colazioni. Negli alberghi e nei ristoranti questo menù è molto diffuso. Inoltre, esiste ed è particolarmente apprezzato anche nei locali take-away, dove ogni piatto viene scelto dal cliente tra quello che è disponibile. 

espositore a buffet
Scrivici