La cantinetta per vino ormai fa parte di tutti gli elettrodomestici o macchinari indispensabili in una casa o in una attività: bistrot, ristorante, enoteca. Nel corso degli anni è sempre più evidente l' interesse delle persone riguardo il vino e la sua conservazione: la cantinetta per vino. Molti sono i frigoriferi per vino da poter consultare per poter conservare le bottiglie di vino rosso o refrigerare le bottiglie di vino bianco. Molti sono i modelli di cantinette per il vino da valutare: cantinette ad incasso, cantinette a colonna, cantinetta doppia temperatura. Ma prima di arrivare alla scelta su come custodire al meglio il buon vino facciamo un tuffo nel passato e sulle origini del vino.
Sembra proprio che sia stato grazie ai Fenici e ai Greci che oggi possediamo diverse tipologie di vitigni in Italia, poi in Europa e successivamente in tutto il mondo. I primi, importarono principalmente in Sardegna e Sicilia, ma è grazie ai Greci che vennero introdotte nuove varietà ed iniziando a creare nuove sperimentazioni sulle uve. Fu grazie alla colonizzazione ellenica del VII secolo a.C. che iniziarono ad approdare e ad essere introdotte le prime uve, prima in Calabria e successivamente nelle regioni limitrofe. Nel VII secolo la coltivazione e il consumo del vino erano già diffusi in Etruria che solo successivamente raggiunsero l'Italia del nord, abitata dalle popolazioni celtiche. In seguito furono i Romani a creare e sviluppare quel flusso che farà del vino un'istituzione in tutta Europa.
Ma già da prima, 'Italia veniva chiamata Enotria tellus, ovvero terra del vino dal nome degli Enotri, abitanti dell'attuale Basilicata, che fin da 500 anni prima di Cristo avevano sviluppato e perfezionato le tecniche di viticoltura, vinificazione e conservazione del vino. I romani con le conquiste in Britannia e Gallia contribuirono a diffondere sia la tecnica che le piante di vite. Durante il periodo Medioevo la viticoltura si mantenne viva principalmente grazie ai monaci dei monasteri, anche se finalizzata quasi esclusivamente per la produzione di vino da messa.