×

MICROONDE

Visualizzati 1-24 su 24 articoli

Il forno microonde

Il forno microonde è uno strumento ormai indispensabile sia a livello domestico, sia a livello professionale per il settore della ristorazione. Sebbene esistano moltissimi modelli di microonde in commercio, numerose sono le caratteristiche che distinguono un macchinario dall’altro. Forni a microonde professionali in varie capacità da 23 Lt a 45 Lt per cuocere, riscaldare e scongelare.

Specialmente quando si è alla ricerca di un microonde professionale, è fondamentale tenere in considerazione tutte le caratteristiche di questo strumento, per poter fare la scelta migliore. Il forno a microonde può essere utilizzato per la cottura di molte tipologie di alimenti.

Nella scelta del forno a microonde è importante considerare i seguenti elementi:

  • consumi elettrici
  • la presenza di 1 o 2 magnetron
  • capacità della camera di cottura
  • le modalità di cottura disponibili
  • la presenza del grill e la presenza di funzioni aggiuntive (come ad esempio quelle destinate alla lievitazione degli impasti). 
forno microonde professionale

Guida alla scelta del microonde

Esistono modelli di microonde molto diversi tra loro sia in termini di prezzo, sia in termini di caratteristiche. Un microonde ad uso domestico ha un costo variabile dai 100€ fino ai 600€. I microonde professionali per il settore della ristorazione hanno invece un costo superiore, che varia dai 500€ ai 6000€. Questi forni microonde professionali hanno una potenza superiore e numerose caratteristiche aggiuntive che li rendono adatti all’uso presso: ristoranti, alberghi con servizio di ristorazione, panifici, gastronomie, bar e mense. Ma, la caratteristiche principale tra un microonde e un microonde professionale è soprattutto la struttura in acciaio inox, interno ed esterno.

La scelta del proprio microonde ideale dipende innanzitutto dalla destinazione d’uso (domestica o professionale). In secondo luogo è importante considerare la presenza di elementi aggiuntivi come i pannelli LCD che aiutano a programmare le funzioni del macchinario. E’ importante anche considerare la potenza del macchinario e i materiali che lo compongono.

  • Quantità di magnetron, una valvola termoionica ad alta potenza utilizzata nei microonde in grado di produrre radiazioni che fanno vibrare le molecole degli alimenti provocandone il riscaldamento. I modelli professionali di microonde possiedono fino a quattro magnetron, per un’elevata potenza ed una notevole rapidità d’utilizzo. Grazie alla presenza di due magnetron, il Microonde Menumaster Commercial, ad esempio, è in grado di generare quattro diversi tipi di cottura per gli alimenti con diversi programmi impostabili tramite pratico software. 
  • Materiali di produzione, con costi molto differenti e performance altrettanto differenti nel tempo. I microonde per uso domestico possiedono spesso componenti in plastica, mentre i microonde professionali sono quasi interamente realizzati in materiali ad alta tenuta e resistenza come vetroceramica, vetro temperato e acciaio inox.

Come funziona il microonde?

L'utilizzo di un microonde è molto semplice e intuitivo in quanto dispone di un pannello meccanico con manopole oppure un pannello digitale con display. Funziona tramite uno (o più) magnetron. All’accensione, il magnetron inizia a produrre radiazioni (le microonde) che determinano il riscaldamento del cibo grazie scuotimento delle sue molecole interne. In particolare, le onde emesse dal magnetron, agitano le molecole d’acqua presenti nell’alimento, determinandone il riscaldamento.  Il microonde, proprio in relazione a questo specifico funzionamento, non deve essere mai avviato a vuoto. Il tempo di funzionamento e la temperatura, devono essere regolati in relazione al tipo di alimento inserito all’interno (e alle sue quantità). 

l microonde funziona grazie all'emissione di micro onde prodotti dal magnetron, un generatore automatico per spegnersi in modo all'apertura dello sportello. L'energia prodotta viene direttamente assorbita dal cibo, che si riscalda senza dispersioni termiche. Grazie alla loro velocità nello scaldare il cibo, i forni a microonde sono ideali per scongelare gli alimenti o riscaldarli dopo la cottura, al momento di servirli al cliente. Sono molto utili sia in ambito domestico, sia in ambito professionale. In particolare, sono indispensabili per bar e ristoranti, per riscaldare i cibi o gli ingredienti preparati in precedenza.

I forni a microonde con 2 magnetron sono considerati professionali e utilizzati principalmente per la modalità di cottura; queste valvole ad alta potenza, presenti all' interno della struttura, permettono una cottura più velocemente, muovendo le molecole dell'acqua presenti negli alimenti. La gamma di forni che possiedono un solo magnetron svolgono la funzione esclusivamente di riscaldare e scongelare. Sulla parte frontale dei fornetti si trova un pannello che può essere sia con comandi digitali che con comandi meccanici. In alcuni modelli è possibile trovare alcune caratteristiche specifiche come 20 memorie programmabili e 10 livelli di cottura; la funzione grill, piatto girevole, possibilità di riscaldare il cibo sui 2 livelli di cottura. La caratteristiche di riscaldare su 2 livelli gli alimenti è molto apprezzata nelle tavole calde, fast-food e mense dove la velocità nel servire i piatti ai clienti è un requisito fondamentale.