×

.

COTTURA SNACK

Visualizzati 1-12 su 182 articoli

Macchinari cottura snack: guida alla scelta

I macchinari per la cottura snack sono attrezzature per la ristorazione. Questi macchinari sono ideali per bar, chioschi alimentari, ristoranti, reparti gastronomia dei supermercati, laboratori produttivi alimentari, alberghi e ristoranti.  Tanti sono i macchinari per la cottura degli alimenti. E' possibile trovare numerosi modelli differenti, ciascuno dotato di specifiche funzionalità. In questa guida alla scelta, ti aiuteremo a individuare i macchinari per la cottura snack più adatti alla tua attività.  I macchinari per la cottura snack proposti in questa pagina si suddividono nelle seguenti tipologie:

Le piastre elettriche bar sono piastre professionali in quanto hanno un assorbimento molto elevato. La piastra elettrica è adatta per scaldare e tostare sandwich, panini e hamburger. Normalmente questa piastra di cottura è costituita in ghisa (nei modelli più economici) o in vetroceramica (nei modelli maggiormente professionali). Il rivestimento interno è generalmente antiaderente, utile per scaldare i panini senza bruciarli e senza che si attacchino alla piastra stessa. 

Le piastre panini in vetroceramica sono di qualità superiore rispetto a quelle in ghisa. Grazie al loro riscaldamento uniforme e veloce, le piastre elettriche bar in vetroceramica consentono di tostare il pane e scaldare i sandwich in modo nettamente più veloce. Proprio per questo motivo, sono piastre dal minor impatto energetico, ideali anche per l’uso molto frequente nel corso della giornata lavorativa. 

Le salamandre sono dei macchinari simili al tostapane. La salamandra un tipo di strumento la cui funzione principale è quella di gratinare e tostare il cibo sino a renderlo adatto al consumo da parte dei clienti. 

Si tratta di macchinari da banco per bar che occupano poco spazio sul piano dove vengono appoggiati. Grazie alla loro ampia apertura frontale, garantiscono un semplice inserimento dei piatti o vassoi da gratinare. Rispetto alla tostiera, la salamadra con la testa che si abbassa fa si che la griglia riscaldata, avvicinandosi al piatto riesce a tostare il piatto. Alcune salamandre sono dotate di testa sollevabile che facilita ulteriormente le operazioni di pulizia al termine dell’utilizzo, nel rispetto delle normative igienico-sanitarie nel settore della ristorazione. La struttura esterna di questi macchinari è in acciaio inox ed è presente una griglia cromata. In alcuni modelli è presente anche un cassetto di raccolta estraibile, che consente di raccogliere briciole e gocce e facilitare la pulizia. 

Le macchine hot dog sono macchinari specifici per preparare gli hot dog, tradizionali panini americani dalla forma allungata, contenenti un wurstel. Grazie alle macchine per hot dog professionali è possibile eseguire tutte le azioni necessarie per ottenere con rapidità e precisione ottimi hot dog: Forare e scaldare il pane di forma allungata, rendendolo leggermente croccante all’esterno e morbido all’interno; Bollire wurstel o salsicce, in modo rapido e sicuro; 

Questi macchinari sono ideali per ogni locale con cucina professionale e sono particolarmente consigliate per i bar, i pub ed i chioschi di street food dove la cottura dei wurstel e la preparazione degli hot dog sono tra i panini più richiesti. Ideali anche per le pizzerie, al fine di affiancare alle pizze anche dei deliziosi hot dog farciti. 

I fry top sono macchinari per la cottura (elettrici o a gas) ideali per rosolare il cibo in modo rapido e veloce. Si tratta di attrezzature per la cottura utili in molti ambiti della ristorazione. Sono disponibili fry top elettrico con piastra liscia, fry top rigato o fry top con piastra mista, liscia e rigata. (da scegliere in base alle proprie esigenze di cottura di carne, pesce o verdura). Solitamente per la cottura di carne o pesce viene utilizzato il fry top rigato; invece per grigliare le verdure il fry top con piastra liscia.

La piastra a induzione è un tipo di piastra elettrica adatta esclusivamente alle pentole a induzione. La caratteristica principale di questa piastra è che riesce a raggiungere velocemente alte temperature. Per utilizzare la piastra ad induzione, questo modello richiede l' utilizzo delle pentole per induzione. La pentola ad induzione ha una speciale base che una volta posizionata sulla piastra, questa entra in funzione ed inizia a riscaldare l' alimento che si trova nella pentola o casseruola.

Le lampade riscaldanti sono delle speciali lampade posizionate sopra i banconi da lavoro delle cucine professionali. Queste lampade ad uso alimentare possono posizionarsi oltre al centro del bancone anche normalmente inserite all’interno di espositori trasparenti per il cibo, presenti nei bar, nelle pasticcerie e nelle gastronomie. La lampada riscaldante viene utilizzata per mantenere a caldo il cibo nei piatti prima di essere servito. La funzione principale è quella di mantenere a caldo il cibo cotto alla giusta temperatura fino al momento in cui verrà servito. 

Tostapane

Il tostapane è una attrezzatura elettrica utile per tostare il pane rendendolo esternamente croccante. Sebbene sia uno strumento adatto maggiormente alle fette di pane singole, è possibile impiegare alcuni modelli anche per scaldare ciambelle e brioches. Esistono modelli di tostapane verticali o orizzontali, manuali o automatici. In base alle necessità di produzione oraria di pane tostato, sono presenti anche tostapane a ciclo continuo che raggiungono una produzione di 700 fette all’ora. Il tostapane a ciclo continuo trova il suo impego nelle sale colazione per il servizio a buffet. Il modello a ciclo continuo fa si che le fette di pane vengono posizionate sul nastro e in pochi secondi vengono riscaldate e tostate.

piastra toast
Scrivici