Per sanificare adeguatamente i coltelli è bene sceglierli con lame in acciaio inox, evitando quelli che presentano manici in legno.
La sterilizzazione dei coltelli dopo l’uso è fondamentale per tutte le attività produttive e commerciali che servono alimenti al pubblico.
Per sanificare e igienizzare i coltelli adeguatamente, è consigliato utilizzare uno sterilizzatore per lame ad acqua o a raggi UV. L’operazione di igienizzazione manuale tramite immersione in acqua a temperatura superiore agli 82° è sconsigliata per le attività produttive sia perché il rischio è quello di ustionarsi, sia perché non è detto che il tempo di immersione dei coltelli elimini la totalità dei batteri presenti sulla lama.
I rimedi naturali come limone, aceto, bicarbonato o sale non riescono ad eliminare tutti i batteri presenti sui coltelli. Inoltre, questi rimedi non hanno alcuna azione contro i parassiti (presenti occasionalmente nel pesce e nella carne ed eliminabili esclusivamente con la cottura ad alte temperature del cibo). Proprio per questo, trattare i propri coltelli con questi elementi, non li rende idonei alla normativa igienico sanitaria alimentare.
Ecco perché è bene affidarsi a strumenti professionali, nati appositamente per svolgere la funzione di igienizzazione delle lame, come gli sterilizzatori per coltelli.