Le macchine sottovuoto sono strumenti che consentono di ottenere rapidamente cibo sottovuoto attraverso specifici sacchetti combinabili.
Questi macchinari aspirano completamente l’aria presente nel sacchetto che contiene l’alimento, al fine di preservarlo maggiormente nel tempo. La conservazione sottovuoto si basa sul presupposto che l’aria (ed in particolare l’ossigeno in essa contenuto) provochi la formazione di batteri e muffe sugli alimenti. Eliminando l’aria si allungano i tempi di conservazione degli alimenti poiché privando i batteri dell’ossigeno, questi non riescono a replicarsi.
Conservare i cibi sottovuoto è una tecnica di conservazione alimentare inventata in Francia nel 1930.
La conservazione sottovuoto presenta numerosi vantaggi ed è una tecnica che si può applicare sia ai cibi crudi, sia ai cibi cotti. Nel caso dei cibi cotti, la conservazione sottovuoto contrasta l’ossidazione degli alimenti e preserva intatte sia le caratteristiche nutritive delle pietanze preparate, sia il loro colore ed il profumo che le contraddistingue.
Ecco alcuni dei principali benefici che si ottengono conservando gli alimenti attraverso una macchina sottovuoto:
- Impossibilità di replicazione dei batteri;
- Minor impiego di conservanti per prolungare la conservazione dell’alimento;
- Minori sprechi alimentari;
- Riduzione della possibilità di contaminazione tra allergeni nel frigorifero;
- Risparmio di spazio all’interno del freezer o del frigorifero;