L’acciaio inox è particolarmente semplice da igienizzare e ed il materiale più in uso per questo tipo di macchinario. E’ un materiale durevole nel tempo e resistente, che si presta molto bene al contatto con qualsiasi tipo di alimento.
Ecco alcuni modelli:
il modello TA30 che presenta nella sua struttura anche parti in alluminio Alcune aziende propongono macchine con costruzione in plastiche resistenti idonee al contatto con gli alimenti come il modello CA21.
Se desiderate acquistare macchinari che hanno inclusi già un kit dischi incluso alcune aziende hanno a catalogo alcuni modelli: VCH300, TV2000RN La Romagnola
Un ulteriore elemento da considerare per la scelta del taglia verdure elettrico è la tipologia di alimentazione (monofase o trifase). L’alimentazione monofase è adatta alle piccole attività produttive ed è indicata per piccole utenze elettriche. L’alimentazione trifase è invece indispensabile per le attività che richiedono un’elevata performance dai macchinari che utilizzano e che consumano molta elettricità durante il corso della giornata. Questa tipologia di alimentazione elettrica è indicata per potenze elevate, superiori ai 6 KW, in ambito artigianale o industriale.