×

TRAFILE BRONZO

Visualizzati 1-24 su 79 articoli

Trafile al bronzo per pasta artigianale

La trafilatura della pasta, attraverso l' utilizzo della trafila, è esattamente la tecnica di produzione e taglio della pasta, dopo la creazione dell’impasto e della sfoglia. Questo procedimento avviene sia per la pasta artigianale, sia per la pasta industriale.

Nel dettaglio, trafilare la pasta, consente di ottenere forme e lunghezze identiche per ogni singola pasta prodotta. La pasta fresca artigianale o industriale, come ben sappiamo, può essere lavorata mediante l'utilizzo di una macchina per pasta fresca automatica o manuale.

Solitamente la scelta del trafila al bronzo è destinata ai piccoli ristoranti, ai laboratori artigianali di produzione della pasta che alla grande distribuzione; indicati per quei ristoratori con maggiore attenzione, oltre agli ingredienti pregiati, alla ricerca della qualità e tradizione nella loro cucina.

All'estremità della bocca della macchina per pasta fresca è presente un accessorio intercambiabile che, a seconda del tipo di pasta che si desidera ottenere, si possono installare le trafile a disposizione, adatte per pasta corta come i fusilli o pasta lunga come gli spaghetti.

Il materiale di cui è composto quest'ultimo determina la lavorazione finale della pasta, che può essere in teflon o meglio ancora in bronzo.

pasta fresca trafilata al bronzo

Differenza tra trafile al bronzo e al teflon: quale scegliere?

Quando parliamo di pasta non è importante solamente la scelta della materia prima ma anche il modo in cui si ottiene il prodotto finale. Questo passaggio, dalla miscelazione degli ingredienti fino all' impasto finale, viene inteso come processo di trafilatura che si può ottenere attraverso degli stampi cioè delle trafile. 

Le tecniche più diffuse sono:

  • La trafilatura al bronzo: da qui nasce il termine "pasta trafilata al bronzo". Avremo così un prodotto finale molto più ruvido e poroso permettendo alla pasta di assorbire meglio ogni suo condimento. Avremo un prodotto piu' naturale che richiama la pasta lavorata  a mano
  • La trafilatura al teflon: le trafile di teflon hanno una struttura più liscia ed uniforme. La pasta che produce è più liscia e regolare per questo capace di non trattenere molto il condimento. Solitamente vengono utilizzate per la produzione di grandi quantitativi, spesso destinati alla produzione industriale.

Quali sono i vantaggi della trafilatura al bronzo

Nella scelta del tipo di materiale della trafila, i vantaggi che si possono ottenere grazie a questo meccanismo di trafilatura al bronzo della pasta sono molteplici tra cui una specifica porosità e ruvidezza, che la rendono più adatta ad assorbire il sugo anche dopo la fase di cottura. Attraverso questo procedimento la pasta appare più rugosa ed è quindi al contempo capace di assorbire al meglio ogni tipo di condimento.

Sono disponibili un'ampia scelta di trafile al bronzo per la creazione di vati tipi di pasta sia corta che lunga come pappardelle, tagliolini, bigoli, gnocchi ( non di patate), spaghetto quadrato, maccheroni, riso, linguine, fusilli, bucatini. Non ci rimane che scegliere il tipo di formato di pasta che desideriamo e sederci a tavola

Consenso sui cookie