La trafilatura della pasta, attraverso l' utilizzo della trafila, è esattamente la tecnica di produzione e taglio della pasta, dopo la creazione dell’impasto e della sfoglia. Questo procedimento avviene sia per la pasta artigianale, sia per la pasta industriale.
Nel dettaglio, trafilare la pasta, consente di ottenere forme e lunghezze identiche per ogni singola pasta prodotta. La pasta fresca artigianale o industriale, come ben sappiamo, può essere lavorata mediante l'utilizzo di una macchina per pasta fresca automatica o manuale.
Solitamente la scelta del trafila al bronzo è destinata ai piccoli ristoranti, ai laboratori artigianali di produzione della pasta che alla grande distribuzione; indicati per quei ristoratori con maggiore attenzione, oltre agli ingredienti pregiati, alla ricerca della qualità e tradizione nella loro cucina.
All'estremità della bocca della macchina per pasta fresca è presente un accessorio intercambiabile che, a seconda del tipo di pasta che si desidera ottenere, si possono installare le trafile a disposizione, adatte per pasta corta come i fusilli o pasta lunga come gli spaghetti.
Il materiale di cui è composto quest'ultimo determina la lavorazione finale della pasta, che può essere in teflon o meglio ancora in bronzo.