×

.

FRIGO PER VINO

Frigo per vino: guida alla scelta

Nella categoria frigo per vino potrai acquistare una completa gamma di prodotti utili a conservare i tuoi vini, esaltandone le proprietà. In questa categoria potrai trovare tutto quello che serve per conservare al meglio i vini da proporre nella tua enoteca, nel tuo bar o nel tuo ristorante. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta del miglior frigo per vino per il tuo locale.

Il vino è ormai entrato a far parte dei piaceri della vita accompagnato da una cucina gourmet. Quindi perchè non scegliere un espositore che conservi al meglio questo nettare degli dei? Eleganti Cantinette vino refrigerate per la conservazione, vendita e l'esposizione del vino nei Ristoranti, Enoteche, Bistrot e Aziende Vinicole. Tanti modelli da scegliere in base alle caratteristiche tecniche ed estetiche. Cantinette vino doppia temperatura con la possibilità di refrigerare sia il vino rosso che bianco. Vasta gamma di espositori per il vino da incasso per l'installazione nei retro banconi o libera installazione posizionabili in ogni ambiente per la vendita al pubblico. Tutte le vetrine sono costruite con materiali pregiati e ricercati, in legno, vetri fumè e rifiniture di design per esaltare al meglio le bottiglie di vino rosso, bianco o bollicine. Piccoli espositori o grandi vetrine con doppi vetri e ripiani in legno e termostato digitale per una conservazione ottimale del prodotto.

I frigoriferi per vino si differenziano in base alla tipologia di refrigerazione offerta. Per essere esaltato nel gusto, nel profumo e nelle proprietà organolettiche, il vino dovrebbe essere conservato ad una temperatura compresa tra i 10-12° e i 16°. Questo valore è assolutamente indicativo e varia in base ai seguenti elementi:

  • Età del vino, poiché i vini più giovani necessitano di una temperatura leggermente inferiore per essere conservati al meglio;
  • Tipologia del vino, considerando che i vini rossi si conservano al meglio tra i 12° e i 16°, mentre i vini rosé e bianchi andrebbero conservati a temperature inferiori. La temperatura di conservazione dei vini rosati è compresa tra i 10° e i 12°. I vini bianchi invece vengono esaltati al meglio ad una temperatura compresa tra gli 8° e i 10°.

Per evitare sbalzi di temperatura e conservare al meglio i propri vini è indispensabile utilizzare una buona cantinetta vino refrigerata.

bottiglie di vino

La cantinetta per il vino classiche sono cantinette refrigerate ad unica temperatura. La refrigerazione che caratterizza queste cantinette è differenziata in base al modello. Esistono cantinette a refrigerazione roll-bond, roll-bond con ventola, statica e ventilata. In base alla tipologia di refrigerazione scelta, è possibile avere un differente impatto energetico ed una differenza sostanziale nella silenziosità dello strumento.

Le cantinette vino refrigerate sono caratterizzate inoltre da tipologie di installazione differenti (variabili in base al modello). Esistono cantinette da incasso e cantinette a installazione libera. Le cantinette da incasso sono indubbiamente meno ingombranti e per questo motivo sono consigliate per gli spazi angusti, come i locali degli alberghi e le piccole enoteche amatoriali.

Le cantinette vino a doppia temperatura sono la migliore tipologia di frigo per il vino disponibili in commercio.

Grazie alla temperatura differenziata tra i ripiani alti ed i ripiani bassi, è possibile ottenere differenti tipologie di conservazione del vino. In un’unica cantinetta è possibile conservare al meglio ogni tipo di vino: bianco, rosato o rosso.

Queste cantinette sono dotate di un unico compressore che raffredda la parte superiore della cantina e sospinge gradualmente l’aria verso il fondo dello strumento, dove un riscaldatore ne modifica il clima.

Le cantinette da incasso sono frigoriferi per il vino consigliati per tutti gli appassionati alla buona cucina e per i ristoratori che desiderano affiancare una ricca selezione di vini ai propri clienti. Poco ingombranti e tendenzialmente semplici da installare nel proprio locale, queste cantinette sono la soluzione ideale per chi cerca un frigorifero per il vino senza troppe pretese. A seconda del modello di funzionamento (termoelettrico con ventilatori e termostato o con compressore) queste cantinette vino da incasso sono più o meno dispendiose in termini energetici e più o meno silenziose. I modelli dotati di compressore producono un rumore superiore, mentre i modelli con termostato azionabile manualmente e ventilatori sono più silenziosi e adatti quindi anche all’uso domestico (o in generale per tutti quei locali dove non sia presente una sala apposita ed isolata per la conservazione del vino).

I modelli di cantinetta vino TECFRIGO come SOMMELIER18 e SOMMELIER24 PLUS sono delle perfette cantinette da incasso per moderne cucine domestiche.

cantinetta vino

Le cantinette vino in legno sono eleganti soluzioni per la conservazione del vino. Rispetto ai precedenti modelli, queste cantinette puntano anche al design oltre che alla performance. La cantinetta vino legno sono costruite con pregiati tipi di legno, con variazione di colore dal noce al bianco.

Scrivici