L' affettatrice professionale da banco è adatta per ogni esigenza nel settore della Ristorazione, minimarket e reparti di salumeria. L'acquisto di una affettatrice professionale dipende dal tipo di attività che si svolge (Enoteche, Bistrot, Tavole Calde) ed è possibile trovare l 'affettatrice, a gravità, verticale e a volano, ideale scegliendo in base al diametro delle lame e dal tipo di affilatoio (fisso o amovibile). Si parte da quelle più piccoline con diametro della lama da 195 mm fino ad arrivare a 370 mm. Le affettatrici della FIMAR, FAMA, SAVIOLI, MEC ecc. Altra caratteristiche utile e importante durante la scelta del macchinario giusto è la disposizione della lama.
L' affettatrice a Gravità dispone di una lama inclinata, il salume o formaggio viene posizionato e inclinato verso la lama stessa facilitandone il taglio. Questo accorgimento garantisce i migliori risultati per tutti i prodotti diversi dalla carne come i salumi, formaggi, verdure e pane.
L' affettatrice verticale è più difficili da utilizzare e maggiore è la precisione richiesta dall'operatore durante il taglio degli alimenti. La lama si trova in una posizione perpendicolare rispetto al piano e viene utilizzata soprattutto per il taglio della carne.
Altri modelli di affettatrici professionali adatte per ristoranti o gastronomie per tagliare in modo eccellente il prodotto esaltandone le caratteristiche estetiche è l' affettatrice a volano manuale che valorizza il taglio perfetto dei salumi, formaggi e dei prodotti più raffinati. Queste affettatrici a volano soddisfano le necessità della piccola e media ristorazione. Ormai divenuto nel tempo un macchinario indispensabile, ogni cucina professionale dispone di una affettatrice professionale elettrica o manuale per offrire ai propri clienti un salume tagliato alla perfezione