-
ATTIVITA'
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
INDISPENSABILI
-
ATTREZZATURE PER BAR
-
ATTREZZATURE MACELLERIA
-
ATTREZZATURE PASTICCERIA
PREPARAZIONE E COTTURAPER COMPLETARE
-
FORNITURE ALBERGHIERE
-
ATTREZZATURE ENOTECA
PER ACQUA E BEVANDE
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
-
ATTREZZATURE CUCINA
POTREBBERO ESSERTI UTILI ANCHE:
-
COTTURA
-
REFRIGERAZIONE
-
LAVAGGIO - INOX
- IMPASTATRICE
-
MACELLERIA
-
HOTEL
-
BAR
- BRAND
.
AFFETTATRICE
Affettatrice a Gravità Affilatoio Fisso - Diametro Lama 220 - BKL220
Affettatrice a Gravità Diametro Lama 250 - Taglio 16x21 cm - BKL250
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 220 - BKL220LUX
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 250 - BKL250LUX
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 275 mm - BKL275
Affettatrice a Gravità - Diametro Lama 275 - BKL275LUX
Affettatrice a Gravità in Alluminio - Diametro Lama 300 mm - BKL300
Affettatrice professionale guida alla scelta
L' affettatrice è uno strumento ideale per affettare insaccati e salumi, in modo rapido ed efficiente.
Indispensabili per le gastronomie, i reparti salumi dei supermercati, le macellerie, le mense ed i ristoratori, le affettatrici sono strumenti molto diversi in base al modello scelto. Ecco alcune delle loro caratteristiche principali, che possono guidare nella scelta.
Le affettatrici professionali sono strumenti da banco ideali per ogni ambito della ristorazione. Si suddividono nelle seguenti tipologie:
Le affettatrici a gravità sono affettatrici il cui piatto porta salume e la cui lama sono inclinati di 45°. La struttura è normalmente costituita in leghe d’alluminio o in acciaio inox, due materiali semplici da igienizzare e molto resistenti nel tempo. Grazie alla superficie lucidata e alle lame in acciaio cromato e temperato, il taglio dei salumi avviene in modo preciso. Con queste tipologie di affettatrici è possibile ottenere tagli di diverso spessore nelle fette dei salumi.
La lama, normalmente rotante, è molto affilata pertanto è importante non avvicinarsi troppo ad essa con la mano, per evitare di ferirsi. Per mantenere la lama ben affilata anche nel corso del tempo è molto importante tagliare il budello dei salumi manualmente con un coltello, prima di sottoporre al taglio preciso delle fette di prosciutto, porchetta, salame o quant’altro si desideri tagliare. Una volta appoggiato il pezzo di salume da affettare sull’apposito piatto (sollevando prima il braccio dello strumento e successivamente riabbassandolo), è possibile impostare lo spessore di taglio della fetta grazie all’apposita manopola graduata laterale. Solo a questo punto si accende lo strumento premendo l’interruttore e si lascia scivolare verso la lama il piatto dov’è appoggiato il salume. Grazie al movimento esercitato, è possibile ottenere fette uniformi nel taglio. L' affettatrice a gravità è il modello più conosciuto e diffuso nell’ambito della ristorazione e della gastronomia.
Le affettatrici verticali sono strumenti in cui la lama ed il piano d’appoggio scorrevole sono posti perpendicolarmente. Rispetto all’affettatrice a gravità, l’affettatrice verticale non è agevolata dalla presenza della gravità e dunque richiede un maggiore sforzo fisico nello spostamento del salume da affettare. E’ inoltre necessario prelevare manualmente la fetta durante il taglio, per depositarla sulla carta oleata e successivamente confezionarla per il cliente.
Con le affettatrici verticali è possibile ottenere fette molto precise, sia di salumi, sia di carne arrosta (dalla consistenza morbida).
Le affettatrici a volano sono attrezzature manuali ideali per carni, salumi e formaggi dalla consistenza morbida (non molle). Si tratta di strumenti dal design più raffinato rispetto alle classici affettatrici verticali e a gravità. La loro verniciatura esterna a fuoco è normalmente lucida e piacevole alla vista, perfetta per salumerie e macellerie che puntano ad un arredo di design. Sebbene più costose delle altre tipologie di affettatrici, sono più belle esteticamente ed al contempo più professionali (in quanto oltre ai classici modelli manuali, sono presenti tipologie di macchine a funzione semi automatica o ibrida, utili per tagliare alti quantitativi di fette di salumi, carni o formaggi durante il corso della giornata lavorativa).
Le affettatrici per carne sono macchine da taglio indispensabili per macellerie, reparti di macelleria dei supermercati, gastronomie e salumerie. Le lame di questi strumenti sono normalmente più funzionali rispetto a quelle delle affettatrici per salumi e formaggi. Le lame degli affettacarne che vi proponiamo sono infatti perfette per gli arrosti, ma si adattano anche al taglio della carne cruda (non eccessivamente fibrosa). La potenza di queste lame è di 275 watt. Lo spessore di taglio che si può ottenere con queste affettatrici è pari a 0-14 mm. Questi macchinari si differenziano anche in base al diametro della lama, che può variare da 300 a 350 o 370 mm e adattarsi quindi al meglio alla tipologia di carne (cruda o cotta) da tagliare.
L' affettatrice professionale da banco è adatta per ogni esigenza nel settore della Ristorazione, minimarket e reparti di salumeria. L'acquisto di una affettatrice professionale dipende dal tipo di attività che si svolge (Enoteche, Bistrot, Tavole Calde) ed è possibile trovare l 'affettatrice, a gravità, verticale e a volano, ideale scegliendo in base al diametro delle lame e dal tipo di affilatoio (fisso o amovibile). Si parte da quelle più piccoline con diametro della lama da 195 mm fino ad arrivare a 370 mm. Le affettatrici della FIMAR, FAMA, SAVIOLI, MEC ecc. Altra caratteristiche utile e importante durante la scelta del macchinario giusto è la disposizione della lama.
L' affettatrice a Gravità dispone di una lama inclinata, il salume o formaggio viene posizionato e inclinato verso la lama stessa facilitandone il taglio. Questo accorgimento garantisce i migliori risultati per tutti i prodotti diversi dalla carne come i salumi, formaggi, verdure e pane.
L' affettatrice verticale è più difficili da utilizzare e maggiore è la precisione richiesta dall'operatore durante il taglio degli alimenti. La lama si trova in una posizione perpendicolare rispetto al piano e viene utilizzata soprattutto per il taglio della carne.
Altri modelli di affettatrici professionali adatte per ristoranti o gastronomie per tagliare in modo eccellente il prodotto esaltandone le caratteristiche estetiche è l' affettatrice a volano manuale che valorizza il taglio perfetto dei salumi, formaggi e dei prodotti più raffinati. Queste affettatrici a volano soddisfano le necessità della piccola e media ristorazione. Ormai divenuto nel tempo un macchinario indispensabile, ogni cucina professionale dispone di una affettatrice professionale elettrica o manuale per offrire ai propri clienti un salume tagliato alla perfezione