×

PELAPATATE ELETTRICO

Visualizzati 1-24 su 26 articoli

Il pelapatate elettrico è considerato un'attrezzature professionale con la funzione di pelare e lavare, senza sforzo, le patate in pochi minuti. Infatti è un macchinario che consente di eliminare la buccia dalle patate molto rapidamente, risparmiando al ristoratore l’onere di una pelatura manuale lunga e difficoltosa.

In questo modo è possibile ottenere un risultato preciso ed uniforme, eliminando soltanto la parte esterna della buccia (senza sprechi alimentari). Indispensabili nei ristoranti o mense di scuole, uffici e ospedali, dove vi è una quantità elevata di consumo di patate preparate in tantissimi modi e ricette: bollite, al forno, fritte.

Oltre alle patate, questi strumenti, sono in grado di pelare la buccia di altri ortaggi come le carote ed il sedano, rapa. I migliori modelli sono caratterizzati da elevate performance produttive orarie e da strutture esterne realizzate in materiali resistenti all’utilizzo costante.  

COME FUNZIONA

La funzione del pelapatate elettrico è quella di lavare e ed eliminare velocemente la buccia dalle patate. Si esegue la pelatura per abrasione, che consuma la superficie del prodotto per attrito.

Tutti i modelli hanno in dotazione un piattello abrasivo che si trova all' interno della vasca in acciaio inox. Bisognerà inserire le patate e azionare il motore, in questo modo il piattello abrasivo inizierà a girare eliminando la buccia di patate, carote e altri alimenti simili. 

In pochi minuti le patate saranno pronte per essere lavorate e cucinate. Alcuni modelli dispongono del coperchio superiore trasparente per controllare lo stato di lavoro.

patate con pelapatate elettrico

TIPOLOGIE PRINCIPALI

È possibile fare una distinzione tra i modelli due tipologie:  

  • pelapatate elettrico da banco da posizionare sui banconi e tavoli da lavoro, piccoli e compatti di circa 5 kg di capacità. 
  • pelapatate elettrico da pavimento con cavalletto in acciaio inox, solitamente hanno una capacità dai 10 ai 25 kg.

Caratteristiche da considerare

 La prima caratteristica tecnica da considerate, per tutte e due la variante (da banco e con supporto), è il collegamento idrico. Tutti i modelli devono essere collegati alla rete idrica per entrata e uscita dell’acqua di scarico. In base al modello scelto, la capacità della vasca varia tra i 5 kg ed i 30 kg. In base alla capienza della vasca, sarà possibile conseguentemente ottenere differenti volumi di produzione oraria delle patate pelate, dai 150 ai 500 kg.   

  • Per chi ha la necessità di una piccola attrezzatura adatta per poche produzioni giornaliere, il Modello PPN5 Fimar ha il coperchio superiore trasparente in policarbonato per avere una maggiore visibilità del prodotto durante la fase di pelatura e successivo lavaggio con getto automatico d’acqua per favorire l’eliminazione dei residui di pelatura. 
  • Alti volumi di produzione oraria, il pelapatate elettrico Sammic Modello PI30 da pavimento. Esegue la pelatura degli ortaggi tramite abrasione della buccia, un meccanismo che consuma la buccia per effetto dell’attrito. Veloce e funzionale, con sistema di auto scaricamento per la raccolta delle bucce di rifiuto direttamente nello scarico. Proprio per questo motivo, è uno strumento utile da posizionare vicino al lavello della propria cucina professionale.

Dotato di un coperchio sollevabile in policarbonato trasparente, caratterizzato dalla presenza di un sistema di bloccaggio di sicurezza. Inoltre, è presente una porta in alluminio con guarnizione ermetica e comando di sicurezza integrato. Come optional è possibile aggiungere il piatto speciale con lame al posto dell'abrasivo che permette di ottenere un risultato simile alla pelatura manuale.

GLI ACCESSORI

Tra gli optional disponibili troviamo:

cassetto con filtro

cavalletto in acciaio inox,

piattello in carborundo abrasivo

piattello in tela abrasiva.

Consenso sui cookie