×

.

Segaossa Industriali

Visualizzati 1-12 su 21 articoli

Segaossa Professionali

Segaossa: quali sono le caratteristiche principali del segaossa?

Spesso molti sono alla ricerca di un segaossa professionale. In effetti, riuscire a trovare un prodotto del genere che riesca a soddisfare le esigenze comuni non è affatto semplice. Per conoscere come effettuare un acquisto intelligente quando si parla di segaossa industriale occorre considerare diversi fattori. Ecco quindi tutto ciò che c'è da considerare in merito ai segaossa professionali attraverso questa pratica guida all'acquisto.

Come prima cosa, occorre comprendere quelle che sono le caratteristiche principali di segaossa di alta qualità. Ebbene, bisogna sempre prestare attenzione al materiale che compone questo particolare articolo. Solitamente, è bene prediligere segaossa inox oppure segaossa in alluminio.

  • Larghezza della lama
  • Altezza del taglio
  • Materiale

Perché scegliere proprio questi speciali materiali?

Ebbene, prodotti del genere sono capaci di durare nel tempo e resistere a lungo senza presentare complicazioni. La longevità di un segaossa inox o in alluminio, verniciato anodizzato è semplicemente straordinaria.

Il segaossa in alluminio anodizzato Modello 220AT come quello proposto dall'azienda italiana OFFICINE SAVIOLI, esteticamente si presenta con una finitura liscia ed elegante. La versione in alluminio verniciato Modello 220VT con vernice epossidica invece ha una finitura non liscia ma a fondo ruvido. Entrambi i modelli hanno una lama da 1830 mm con altezza taglio da 27 cm, adatte quindi per tagliare costate o fiorentine.

Allo stesso tempo, un segaossa dovrebbe presentare un sistema efficiente per riuscire a svolgere il suo compito principale, vale a dire quello di spezzare le ossa della carne o del pesce esclusivamente surgelato nel miglior modo possibile. Per questa ragione, prima di acquistare un prodotto del genere occorre accertarsi in merito alla sua potenza ed alle sue funzionalità principali. Ancora, è bene ricordare che un segaossa dovrebbe essere maneggevole e pratico per chiunque. Certo, è un prodotto che può essere pericoloso se viene maneggiato da coloro che non ne hanno mai fatto uso, ma dovrebbe garantire una certa praticità, senza complicare le comuni operazioni lavorative. Ultima caratteristica, ma non per importanza, è rappresentata dai sistemi di sicurezza che il segaossa professionale possiede. Maggiori saranno le protezioni fornite, migliore sarà la qualità dell'articolo.

Chi necessita di un segaossa professionale?

Come si può aver intuito, un segaossa è un macchinario speciale, che viene scelto in base a parametri qualitativi molto alti. Ma chi ha bisogno di un prodotto simile? Ebbene, possono essere utili i segaossa per macelleria, che aiutano ad affettare le varie carni da vendere poi sul mercato. Allo stesso modo, potrebbero essere necessarie anche segaossa per pescheria, che hanno funzioni simili ma servono per pulire per così dire i pesci da rivendere. Chi possiede queste attività commerciali o simili non dovrebbe davvero fare a meno di un segaossa di qualità. Ecco perché dovrebbe acquistarlo prendendo in considerazione le caratteristiche descritte in precedenza.

Il risultato finale sarà estremamente soddisfacente e si dimostrerà utile per fornire ai clienti prodotti migliori con uno sforzo minore.

IMPORTANTE: per un utilizzo adeguato alla sua funzione, tutti i segaossa sono utilizzabili per carne o pesce, surgelati. Vi è la possibilità di utilizzare carne fresca solamente previa incisione con un coltello della carne fino all'osso per poi procedere all' utilizzo della lama del segaossa.

Utilizzare questo tipo di attrezzature con carne fresca significherebbe frantumare la superfice della carne ed ottenere un risultato non ottimale del prodotto finale.