×

.

Banco Gelato

FILTRI
FILTRA LA RICERCA
Capacità Litri
CLASSE ENERGETICA
REFRIGERAZIONE
Visualizzati 1-15 su 38 articoli

IL BANCONE PER LA GELATERIA

Il banchi gelati sono strutture refrigerate con le vaschette in acciaio inox o carapine ( quelle con il coperchio tonde). La classica vaschetta gelato è ideale per mostrare i vari gusti dei gelati ai propri clienti e consentire loro di scegliere quale aggiungere al cono, cialda o coppetta gelato. Indispensabili per le gelaterie, è il bancone gelato adatto anche per bar, mense, pub, ristoranti e alberghi che desiderano offrire del gelato artigianale ai propri clienti.  Un’alternativa ai piccoli banconi gelato, per ospitare soltanto tre o sei vaschette, è l’espositore refrigerato per il gelato. Si tratta di uno strumento da banco, di dimensioni ridotte e facile trasportabilità. Normalmente offre la possibilità di stoccare tre o sei vaschette di gelato mantecato, con capienza pari a 2,5-5 litri ciascuna. Si tratta di un espositore dotato di piedini regolabili che agevolano il posizionamento e la stabilità dello strumento sul piano da lavoro.

Scopriamo quali sono le caratteristiche dei migliori banchi gelato e quale scegliere per la propria attività commerciale.

VETRINA, BANCO O CARRELLINO GELATO?

Il banco gelati possono essere di diverse dimensioni e struttura. In particolare sono presenti: 

Le Vetrine refrigerate per il gelato, sonio ideali per mostrare il gelato ai propri clienti e favorire la scelta;

Banconi gelato mobili, con rotelle che agevolano lo spostamento;

Piccoli carrelli gelato, ideali specialmente per le attività commerciali che non dispongono di molto spazio o hanno necessità di spostare all’interno o all’esterno il carrello in base alle condizioni metereologiche;

Banconi gelato ad incasso, ideali per gelaterie che cercano macchinari stabili;

vaschette con gelato

Banchi gelato per gelaterie e pasticceria: come funzionano?

Scopri tutte le proposte presenti nel nostro e-shop e acquista il banco gelato più adatto alle esigenze della tua attività commerciale. I banchi gelato si distinguono principalmente in due tipologie:

Bancone a pozzetto, capienti e capaci di offrire un' ottima conservazione del gelato, ma non adatti per esporre il gelato e farlo vedere ai clienti. I modelli a pozzetto sono indicati per bar e ristoranti che hanno determinati gusti di gelato che il cliente può scegliere dal menù. In questi modelli vengono in sostituzione delle classiche vaschette le carapine ( recipienti cilindrici con coperchio ). Disponibili con capacità diverse a seconda delle esigenze: da 4 carapine come nel modello COMBI 4C fino a 10 carapine nel modello COMBI 10C

Bancone a vetrina, utilizzando le classiche vaschette rettangolari in grado di mostrare il prodotto gelato direttamente ai clienti. Questi modelli sono più adatti alle gelaterie e consentono di esporre direttamente i gusti di gelato rendendoli parte integrante dell’arredo del punto vendita stesso. 

cono gelato

QUALE BANCO GELATO SCEGLIERE ?

Hai appena aperto una gelateria e vuoi un consiglio per la scelta del miglior bancone gelato? Hai un bar o una pasticceria e cerchi un banco gelato piccolo? Ti stai domandando quali siano i prezzi dei banchi gelato in commercio, per valutarne l’acquisto?

O ancora, stai iniziando ad informarti sui banchi gelato e non sai se è necessario scegliere un modello che comprenda altresì una torre per contenere i coni? Nella scelta del proprio banco gelato è importante considerare i seguenti elementi.

BANCONE GELATO: PICCOLO O GRANDE?

La risposta a questa domanda è strettamente collegata alle dimensioni del locale commerciale.  

Se si tratta di una gelateria, dedita esclusivamente alla vendita di gelati, frozen yogurt e semifreddi, è importante scegliere un banco gelato di medie-grandi dimensioni, valutando altresì l’acquisto di una coppia di strumenti qualora lo spazio da riempire sia molto grande. 

I modelli più grandi di banco gelato possono ospitare fino a 24 vaschette, per proporre quindi 24 gusti di gelato diversi. 

Se invece si tratta di un bar o di una pasticceria e lo scopo è quello di dedicare solo una piccola parte del proprio locale alla vendita dei gelati, è meglio optare per un banco gelato piccolo. 

I modelli più piccoli di banco gelato ospitano dalle 3 alle 5 vaschette, per proporre esclusivamente i gusti di gelato più richiesti dai clienti (come cioccolato, fiordilatte e fragola). 

Scrivici