Scegliere un buon macina caffè professionale per la propria attività di bar, albergo o ristorante, è fondamentale per offrire un servizio di qualità nella preparazione del caffè. Il vantaggio nell'utilizzare un macina caffe è notevole: i chicchi macinati al momento preservano al meglio i loro aromi, conferendo al caffè un sapore più intenso e gradevole. Un ulteriore consiglio per preparare un ottimo caffè è quello di scegliere chicchi di diverse varietà, per un gusto più omogeneo e corposo ed ottenere una macinatura perfetta ed uniforme.
Molti macchinari sono costituiti da una struttura esterna in plastica: sono modelli sono più economici, ma molto meno performanti e durevoli nel tempo rispetto alle leghe metalliche o all’acciaio stesso. Praticità d’uso e di pulizia, strettamente collegate alla tipologia di materiali utilizzati per produrre il macina caffè e alla possibilità di estrarre i contenitori per agevolare le operazioni igieniche.
Funzioni aggiuntive, come la presenza di led che si illuminano durante il funzionamento, i sistemi di sicurezza, i piedini anti-scivolo e il selettore del numero di tazze. Quest’ultima è la funzione più importante da ricercare in un buon macina caffè ed è una caratteristica tipica soltanto dei modelli che presentano più contenitori (per i chicchi e per le miscele polverizzate).
La presenza di interruttore per l’accensione e lo spegnimento, sebbene possa sembrare una caratteristica banale, non tutti i modelli di macina caffè la possiedono. La presenza dell’interruttore ON/OFF consente di lasciar lavorare in autonomia lo strumento, dedicandosi nel frattempo ad eseguire altre mansioni.