A seconda della grandezza del forno, sarà possibile ospitare da 3 a fino a 12 teglie gastronorm con funzioni utili per grigliare e gratinare il cibo. Il sistema di umidificazione aiuta il cibo a mantenersi più morbido in cottura e rallenta i tempi di sigillatura della carne stessa. Inoltre, conserva maggiormente i livelli nutrizionali degli alimenti cotti.
I forni gastronomia a convezione sono caratterizzati da camere chiuse dove il calore generato da una resistenza viene distribuito in modo omogeneo grazie ad una ventola. Grazie al moto convettivo dell’aria, i cibi raggiungono il giusto livello di cottura.
Il funzionamento segue il principio della termodinamica per cui la convezione termica avviene con irradiamento del calore dal sistema a maggior temperatura (ambiente) al sistema a minor temperatura (cibo crudo inserito nel forno per la cottura). Il calore di questi forni può essere trasmesso sia tramite resistenze elettriche, sia tramite ventole.
Lo spazio è il primo elemento da tenere in considerazione per scegliere il forno professionale più adatto al proprio locale cucina. Ci sono forni compatti che possono ospitare un massimo di 2-3 teglie GN, oppure forni di che possono ospitare fino a 10 teglie contemporaneamente.