La prima caratteristica che contraddistingue un modello di tostapane dall’altro, è l’orientamento dello strumento stesso. Grazie ai tostapane orizzontali è possibile cuocere toast ricchi di formaggio senza rischiare sgocciolature sul fondo dello strumento. Al contempo è fondamentale considerare che i tostapane verticali sono molto più piccoli e meno ingombranti in cucina.
I tostapane verticali sono consigliati per scaldare le fette di pane e renderle croccanti, ma non sono strumenti pratici per cuocere toast e sandwich ricchi di salse. Sono disponibili nelle versioni che vanno dalle 2 alle 6 bocche di inserimento pane come i modelli MTP100 Fama Industrie, TP2060 Vema e SV6 Beckers.
Accessori aggiuntivi
Alcuni tostapane dispongono di cassetti raccogli briciole inferiori, che facilitano le operazioni di pulizia.
In aggiunta a questo elemento, alcuni tostapane dispongono di funzioni aggiuntive come: meccanismi di espulsione automatica delle fette di pane pronte, funzionalità di controllo della doratura di ogni fetta, funzioni di scongelamento, timer, pulsanti di stop e coperchi.