Il tostapane a nastro, conosciuto anche come tostiere a ciclo continuo sono essenziali ed indispensabili nelle sale colazioni di Hotel, B&B o piccoli bistrot per far iniziare ai propri ospiti la giornata in modo “croccante”.
La struttura e la potenza di questi macchinari permettono di dorare in pochissimo tempo un quantitativo elevato di fette di pane.
Il tostapane a nastro si differenzia dalla tostiera professionale proprio per la capacità di rendere croccanti e dorare le fette in minor tempo e con una quantità maggiore di fette prodotte. Un'altra differenza che caratterizza le tostiere è la loro forma.
Il processo di doratura del pane è così visibile dall'operatore, che una volta conclusa toglierà il prodotto con delle apposite pinze. Dotate di resistenze al quarzo garantendo così tempi minori di preparazione del pane.
Per un utilizzo continuativo e garantire una durata nel tempo del macchinario stesso, l'utilizzo di materiali resistenti e di qualità sono i presupposti principali da prendere in considerazione per la realizzazione del macchinario. Proprio per questo motivo il materiale principale con il quel sono costruito è l'Acciaio Inox.
L'interno della camera di cottura è sempre rivestito da uno strato isolante così da non permettere al calore interno di riscaldare le parti esterne. Il tutto per garantire un utilizzo sicuro da parte dell'operatore o del cliente che stesso.