Il melograno è un frutto ricchissimo di benefici per la salute: supporta il sistema immunitario, aiuta la circolazione e contribuisce ad aumentare i livelli di colesterolo buono (HDL). Ma è possibile spremere un melograno con un normale spremiagrumi?
La risposta dipende dal modello che si utilizza. Gli spremiagrumi tradizionali, pensati per arance e limoni, non sono adatti alla spremitura del melograno: i semi duri e la consistenza del frutto richiedono una pressione diversa e più potente.
Per ottenere un succo limpido e privo di scorie, esistono spremiagrumi specifici per il melograno, come quelli manuali a leva di Fama Industrie e Vema. Questi strumenti sono progettati per uso professionale o domestico intensivo:
- Hanno una robusta struttura in alluminio.
- Parti spremitrici in acciaio inox, resistenti e facili da pulire.
- Un sistema di pressione a leva fluida che consente di spremere in pochi secondi una mezza melagrana, senza sforzo e senza bisogno di filtri
Dopo aver tagliato il frutto a metà, basta posizionarlo con i semi rivolti verso il basso, abbassare la leva e raccogliere il succo direttamente in un bicchiere o in una caraffa. Il risultato è un estratto fresco, trasparente e pronto da bere, ottimo anche da usare come base per cocktail o mix di frutta.