×

VETRINA FREDDA DA BANCO

Visualizzati 1-24 su 31 articoli

Esposizione e conservazione degli alimenti

Indispensabili per qualsiasi tipologia di attività commerciale nel settore alimentare, la vetrina fredda da banco sono parte dell’arredo di supermercati, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, pescherie, salumifici, mense, bar e locali adibiti a servire alimenti al pubblico.

E' possibile esporre i prodotti finiti, pronti al consumo ed anche gli stessi ingredienti che vengono utilizzati nella preparazione come insalate, sandwich e tramezzini, piatti pronti, salumi, formaggi, torte, pasticcini o dessert.

Queste vetrinette possono svilupparsi verticalmente (con più ripiani di piccole dimensioni, ideali ad esempio per sandwich e torte) oppure orizzontalmente (occupando uno spazio maggiore all’interno del locale commerciale, ma consentendo al contempo di conservare un maggior numero di prodotti per la vendita).

Le vetrinette refrigerate da banco sono degli espositori per dolci, dessert, preparazioni a base di frutta, crema pasticcera e gelati, panini e sandwich a temperatura bassa ma superiore allo zero, conservandoli a temperatura compresa tra 2° e 12° .

Ideale anche per il bancone di una gastronomia, panificio o pasticceria, per proporre e vendere in sicurezza salumi di piccole dimensioni e formaggi.

dolci per vetrina fredda bar

Vetrina bar: sistema di refrigerazione

Il funzionamento di una vetrina fredda varia in base al singolo modello. Si possono distinguere in base alla capacità espresse in Lt e al tipo di refrigerazione. Esistono, infatti, vetrine con refrigerazione statica e ventilata.

  • La refrigerazione statica è una tipologia di raffreddamento uniforme, senza ventilazione direzionale.
  • La refrigerazione ventilata invece è un basata sulla presenza di ventilatori, che distribuiscono l’aria fredda all’interno della vetrina stessa. 

Queste vetrinette offrono esclusivamente una refrigerazione a temperatura positiva e non sono adatte per gli alimenti congelati. Le vetrine per alimenti possono essere realizzati con ripiani o scomparti a vaschetta. I piccoli espositori con vaschette sono ideali per frutta, sorbetti e gelati. Gli espositori per dolci strutturati con più ripiani possono invece risultare maggiormente versatili, ma non sono adatti a conservare alimenti liquidi.

Consenso sui cookie