×

.

Piastre Elettriche Bar

FILTRI
FILTRA LA RICERCA
PIANO INFERIORE PIASTRA
SUPERFICIE PIASTRA

La piastra Elettrica

La piastra per panini o piastra elettrica professionali sono attrezzature per la ristorazione indispensabili per tavole calde, take-away alimentari, mense, banchi di alimentari ambulanti, ristoranti, bar e pizzerie. Sono tra le attrezzature per la ristorazione più cercate, in virtù della loro versatilità d’utilizzo e la possibilità di preparare e scaldare rapidamente una vasta serie di sandwich, panini e hamburger. Sono inoltre tra i macchinari per la ristorazione più economici e di cui è presente l’assortimento maggiore.

La piastra elettrica: caratteristiche

Ampiezza della piastra elettrica, del piano scaldato e possibilità (per i modelli più grandi) di scaldare contemporaneamente più panini;

Materiale di composizione delle piastre elettriche (generalmente in ghisa nei modelli più economici e in vetroceramica nei modelli più professionali);

Estetica esterna della piastra elettrica  per cucinare (da considerare specialmente se la piastra è visibile al pubblico, come accade nei chioschi o nei banchi alimentari che servono sandwich e panini per il take away)

Capacità di cottura e versatilità d’impiego della piastra elettrica (maggiore per le piastre panini più professionali, che consentono di cuocere anche alimenti diversi dai sandwich, come uova, verdura, formaggi e grandi)

Velocità nel raggiungere la temperatura desiderata della piastra elettrica cucina.

Rivestimento delle piastre toast (da prediligere antiaderente, per l’impiego minore di oli e grassi in fase di cottura).

Le piastre panini grill sono attrezzature professionali per i ristoranti, che possono però essere utilizzate talvolta anche in ambito casalingo. La loro griglia consente di cuocere rapidamente innumerevoli tipologie di alimenti, raggiungendo in pochi minuti alte temperature.

Le piastre panini in ghisa sono la soluzione più economica per chi necessita di un prodotto per scaldare rapidamente i panini. La conduzione del calore su questa tipologia di piastra è ottima, ma il “difetto” consiste nel fatto che la loro struttura creerà le righe più scure sul panino, nel momento in cui verranno chiuse le piastre per scaldare l’alimento.

Tutti i modelli hanno la spia luminosa che indica il funzionamento e una manopola che permette di regolare la temperatura come nel modello PG37R. E' possibile scegliere tra tanti modelli disponibili, in base allo spazio sul bancone del bar. Ci sono modelli singoli, medi e con piastra doppia. Alcuni hanno il coperchio e altri hanno solo la base della piastra. Le piastre si differenziano poi in base al tipo di lavorazione se liscia, rigata oppure mista.

La piastra panini in vetroceramica sono la più moderna e professionale soluzione per chi desidera scaldare panini (ma non solo) senza creare antiestetiche righe sugli alimenti stessi. Il loro materiale è innovativo e di facilissima pulizia.

La piastra panini in vetroceramica è di per sé un materiale antiaderente e la durata media di queste piastre è superiore a quella delle piastre panini in ghisa. Sebbene i tempi di raggiungimento della temperatura desiderata per la cottura siano leggermente superiori a quelli delle piastre in ghisa, la piastra per toast in vetroceramica hanno il pregio di limitare i consumi elettrici in virtù del design della piastra stessa e della presenza di generatori riscaldati ottimizzati per bassi consumi.

Se avete bisogno di una superficie maggiore consigliamo i modelli con lunghezza maggiore disponibili sia con coperchio di chiusura singolo (PG47R) che con coperchio doppio in modo da poter gestire separatamente le due cotture (PG50L). Se non avete bisogno del coperchio superiore l'azienda CF CENEDESE ha creato un modello ad hoc PD1020LB provvista di due spie e due termostati indipendenti in modo da poter cuocere e riscaldare a temperature diverse i rispettivi prodotti.

Di seguito alcuni modelli di punta: PDV3020LR della CF CENEDESE con coperchi superiori bilanciati e indipendenti, il modello PV40LR FIMAR con Isolamento termico in fibroceramica, piastra inferiore liscia, piano superiore rigato spessore 5 mm e impianto elettrico in siliconvetro. Infine il modello PV2064/2 della nota azienda VEMA con 2 termostati e una temperatura di lavoro selezionabile tra 0° e 300° C.

piastra per panini
Scrivici