×

CUOCIUOVA


Cuociuova elettrico: guida alla scelta

Particolarmente consigliati per gli alberghi dotati di sala colazione, il cuociuova elettrico è un macchinario utilizzato nel settore della ristorazione. Pratico e facile da utilizzare, consente di bollire più uova alla volta, in modo molto più pratico rispetto alla classica bollitura in pentola d’acqua bollente.

Il cuoci uova professionale, progettato per un uso intensivo e che rispettano le norme HACCP, viene identificato come uno speciale bollitore con acqua calda, dotati di cestelli per immergere in sicurezza le uova e consentire loro di bollire molto rapidamente. 

Solitamente hanno una struttura in acciaio inox di forma circolare o rettangolare, dotato di una vasca interna estraibile per inserire e svuotare l' acqua e dei cestelli numerati. All’interno di questi macchinari sono presenti dei cestelli che consentono di immergere e di prelevare le uova al termine della cottura, senza il rischio di scottarsi. 

A seconda della loro dimensione e della capienza, sono strumenti più o meno ingombranti (anche se generalmente sono piuttosto compatti e semplici da stoccare nel proprio locale cucina).

Il cuoci uova elettrico trova il suo utilizzo:

  • Colazioni internazionali in Hotel, B&B, Agriturismi.
  • Servizio di self service per pasti al buffet.
uova cotte con cuoci uova elettrico

Come si utilizza il cuociuova elettrico

Sebbene il cuociuova elettrico sia uno strumento di semplice intuizione, è molto utile nelle sale colazione perché permette di cuocere molto rapidamente le uova da servire agli ospiti. Gli stessi ospiti possono essere autonomi nella cottura delle proprie uova perché il cuoci uova è uno strumento molto semplice da utilizzare. Alcuni passaggi da seguire per utilizzarlo al meglio.

  • Prima di accendere lo strumento, è importante dosare l’acqua nella vasca interna, evitando che sia troppo vicina al bordo e possa fuoriuscire in fase di bollitura.
  • Successivamente procedere ad accendere tramite l' apposito interruttore il macchinario e, dopo averlo avviato, immergere le uova posizionate sui cestelli numerati.
  • Avviare il temporizzatore (se lo strumento ne è dotato). In alternativa è possibile calcolare da sé i tempi di cottura delle uova; generalmente pochi minuti dal momento in cui l’acqua ha raggiunto la temperatura corretta. Quando l’uovo è pronto può essere singolarmente prelevato sollevando il cestello in cui è immerso. 

Le caratteristiche del cuociova professionale

Cestelli numerati

Presenza dei cestelli numerati con una capienza variabile ed ospitano 6 o 8 cestelli. Una caratteristica molto utile per differenziare i livelli di cottura delle uova in base alle esigenze e ai gusti di ogni cliente (o membro della famiglia).

Materiale della struttura

I modelli professionali sono costruiti in acciaio inox, sia interno che esterno, materiale resistente, duraturo e semplice da igienizzare.

Presenza di un termostato

Si tratta di una manopola, posta frontalmente al macchinario da utilizzare per regolare e variare la temperatura fino ad un massimo di 90° e ottenere tempi di cottura differenti.

Presenza di interruttori

Presenza di segnali luminosi o sonori per avvisare all’inizio e al termine della cottura, come il tasto di accensione verde on/off.

Presenza di temporizzatori

I macchinari che ne sono provvisti permettono una migliore cottura in quanto, tramite queste manopola, è possibile regolare il tempo di cottura con semplicità e precisione.

Consenso sui cookie