I cuocipasta sono dei bollitori con acqua calda per la cottura della pasta fresca o secca utilizzati nei ristoranti che hanno nel loro menù, come piatto principale, la pasta; si tratta di attrezzature per la ristorazione professionali semi-autonomi che consentono la cottura della pasta tramite bollitura in acqua bollente.
Si tratta di cuocipasta elettrico o a gas che consentono di produrre elevati volumi di pasta, ottimizzando i tempi di cottura. Utilizzare il cuocipasta è molto semplice e con in dotazione sempre dei cestelli GN di varie grandezze in base al tipo e quantità di pasta da cuocere.
Il cuocipasta professionale con cestelli è uno strumento consigliato per i ristoratori o gli addetti a mense e gastronomie che necessitano di cuocere alti volumi di pasta in breve tempo. Sono precisi, veloci e professionali. A seconda del modello scelto, il bollitore per pasta è uno strumento che può arrivare a produrre anche 50-80 kg di pasta all’ora.
Esistono cuoci pasta elettrici o a gas ed esistono altresì modelli adatti alla cottura su piastre a induzione. Inoltre, i cuoci pasta più piccoli sono normalmente modelli da banco, mentre i cuoci pasta più capienti sono invece modelli da terra. I cuoci pasta più capienti sono dotati di cestelli estraibili che consentono una rapida immersione ed estrazione della pasta lunga (come spaghetti, bigoli, linguine e tagliatelle).
I cestelli per cuocipasta sono dotati di capienze differenziate in base al modello scelto. Normalmente sono costituiti in acciaio inox, un materiale resistente alle alte temperature e sicuro per l’uso alimentare.