×

Tutto sulla cioccolata calda

Che sia una fontana di cioccolato, da utilizzare per feste private ed eventi o una cioccolatiera con sistema bagnomaria per caffetteria e bistrot, se ti trovi qui è chiaro: stai cercando di capire qual è la cioccolatiera professionale che fa per te. Sembra semplice, ma scegliere la giusta macchina per cioccolata calda non è affatto così scontato come si possa credere.  

In realtà però le cose da tenere a mente prima di sceglierne una, sono ben poche. Oggi te lo spiegheremo in questo articolo ad hoc per te.  

In realtà però le cose da tenere a mente prima di sceglierne una, sono ben poche. Oggi te lo spiegheremo in questo articolo ad hoc per te.  

In origine una cioccolatiera non era altro che un bricco di un materiale pregiato, come la porcellana o l'argento, che serviva per preparare la cioccolata calda in pochi istanti. Si trattava perciò di un recipiente panciuto in basso che serviva per miscelare la polvere di cacao, il latte e lo zucchero.

Ti basti pensare, che anticamente, sul coperchio, proprio per questa ragione, veniva posta addirittura una bacchetta miscelante, utile per evitare la formazione di grumi nella bevanda. Divenuta in uso nel Seicento, presto la cioccolatiera ha cominciato prima ad affermarsi nelle case dei nobili e dei più agiati per poi raggiungere anche i bar e le caffetterie di tutto il mondo. 

È solo con il progresso e l'innovazione che l' erogatore cioccolatiera ha trovato spazio tra le fila degli elettrodomestici e quindi delle attrezzature professionali. Si tratta di una macchina per cioccolato con vasca trasparente e una pala di miscelazione ( barra miscelante all'interno) che ruota continuamente ed evita la formazione di grumi. A un'estremità quindi troviamo un rubinetto che permette di erogare facilmente la cioccolata e servirla facilmente in tazza.

La variante più apprezzata della cioccolata calda? con una spolverata di cannella o con l'aggiunta di piccoli zuccherini. 

tazza con cioccolata calda

Quale cioccolatiera scegliere

Come scegliere quella che fa per te? Chiarite le varie differenze, non resta che chiederti quale sia la macchina per cioccolata calda che può davvero esserti utile. Naturalmente, per poter rispondere a questa domanda, dovrà chiederti dove intende usare questa attrezzatura, se conti di doverla frequentemente, quanto spazio pensi di poter destinare a questo strumento da cucina.

Oggi, le cioccolatiere sono elettriche, totalmente automatiche e sono in grado di rispondere alle più disparate esigenze. È proprio per questa ragione che sul mercato, è possibile trovare diversi modelli, una gamma ampia che possiamo suddividere in tre categorie: 

  • Cioccolatiera con sistema bagnomaria  
  • Distributore di cioccolata calda 
  • Fontana di cioccolato 

Che cosa cambia da una tipologia all' altra di macchina per cioccolata? Scopriamolo insieme nei paragrafi successivi. 

Cioccolatiera con sistema Bagnomaria

Come potete intuire dal nome di questa categoria, le cioccolatiere con il sistema bagnomaria sono delle attrezzature che permettono la cottura del cioccolato caldo direttamente nel contenitore.

Sono macchinari utilizzati appositamente per la cottura e la miscelazione degli ingredienti, la cui pala interna evita di bruciare gli ingredienti. Il modello di cioccolatiera da 5 litri della Bartscher è dotata di una pala rotante in continuo movimento che permette di evitare la creazione di grumi e ottenere un composto cremoso e denso. Con questo modello è possibile utilizzare tazze e bicchieri con altezza max di 10 cm e dotata di una temperatura di max 85°C.

Pensate per contest specifici e ideali per la pasticceria, caffetteria ma anche durante gli eventi invernali come i mercatini di Natale di tutto il mondo.  

La fontana di cioccolato

La fontana di cioccolato caldo è un macchinario elettrico progettato per mantenere il cioccolato caldo in continuo movimento creando una cascata. Si tratta di un dispositivo con effetto scenico che, oltre a restituire una bevanda gustosa e calda, si presta perfettamente per buffet, catering ed eventi.

Il modo più diffuso di utilizzo della fontana di cioccolato è durante gli eventi come matrimoni, compleanni, rinfreschi, servizio catering di feste private, capace di unire convivialità e golosità in un’unica esperienza per ricoprire la frutta fresca, biscotti e marshmallow.

Elegante e scenografica, lascia scorrere un flusso continuo di cioccolato che sia al latte, fondente o bianco, e profumato, trasformando ogni evento in un momento magico

Solitamente la sua funzione principale è quella di guarnire frutta fresca tagliata a pezzi e presa con degli stick di legno.  Il modello F5 della Beckers, ha una struttura completamente in acciaio inox, con un' altezza di 80 cm può contenere circa 8 kg di cioccolato.

fontana di cioccolato

Distributore di cioccolata calda

Solitamente i distributori di cioccolata calda non consentono la cottura in quanto non sono dotati di sistema bagnomaria. La cioccolata dovrà essere miscelata e cotta a parte prima di essere inserita nel contenitore apposito della macchina. In questo modo si eviterà la formazione di grumi e di bruciare il composto. 

La cioccolata calda nei MERCATINI DI NATALE

Oggi, non esiste bar, caffetteria, negozio di cioccolato o tavola calda che non sia provvisto di una cioccolatiera professionale. È attraverso questo strumento che le attività di ristorazione, così come quelle ricettive (tipo b&b, affittacamere, alberghi, hotel e pensioni), riesce a offrire ai propri ospiti e clienti una cioccolata della giusta densità, dal sapore bilanciato, senza dover obbligare la clientela a lunghe attese.

Il luogo in cui viene consumata più quantità di cioccolata calda durante il periodo invernale, sono i mercatini di Natale. Piccoli negozi di accessori e oggetti natalizi, addobbati con lucine, banconi di dolci, cioccolata calda e vine brulè.

Stessa sorte, infine, per i catering che sempre più spesso offrono nei loro buffet questa bevanda tramite il distributore di cioccolata calda o fontana di cioccolata attirando grandi e piccini.

Se operi in questi settori, come quello HO.RE.CA perciò sai alla perfezione l'importanza della cioccolatiera perciò è possibile che ti starai chiedendo quale puoi conoscere e quali siano le tipologie che oggi puoi trovare sul mercato e tra i vari modelli, sia che possa darti maggiori vantaggi.

MERCATINI DI NATALE
Consenso sui cookie