Oggi, non esiste bar, caffetteria, negozio di cioccolato o tavola calda che non sia provvisto di una cioccolatiera professionale. È attraverso questo strumento che le attività di ristorazione, così come quelle ricettive (tipo b&b, affittacamere, alberghi, hotel e pensioni), riesce a offrire ai propri ospiti e clienti una cioccolata della giusta densità, dal sapore bilanciato, senza dover obbligare la clientela a lunghe attese.
Il luogo in cui viene consumata più quantità di cioccolata calda durante il periodo invernale, sono i mercatini di Natale. Piccoli negozi di accessori e oggetti natalizi, addobbati con lucine, banconi di dolci, cioccolata calda e vine brulè.
Stessa sorte, infine, per i catering che sempre più spesso offrono nei loro buffet questa bevanda tramite il distributore di cioccolata calda o fontana di cioccolata attirando grandi e piccini.
Se operi in questi settori, come quello HO.RE.CA perciò sai alla perfezione l'importanza della cioccolatiera perciò è possibile che ti starai chiedendo quale puoi conoscere e quali siano le tipologie che oggi puoi trovare sul mercato e tra i vari modelli, sia che possa darti maggiori vantaggi.