-
ATTIVITA'
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
INDISPENSABILI
-
ATTREZZATURE PER BAR
-
ATTREZZATURE MACELLERIA
ESPOSIZIONE
-
ATTREZZATURE PASTICCERIA
PREPARAZIONE E COTTURAPER COMPLETARE
-
FORNITURE ALBERGHIERE
-
ATTREZZATURE ENOTECA
PER ACQUA E BEVANDE
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
-
ATTREZZATURE CUCINA
ALTRI ACCESSORI CUCINA
-
COTTURA
-
REFRIGERAZIONE
-
LAVAGGIO - INOX
- IMPASTATRICE
-
MACELLERIA
-
HOTEL
-
BAR
- BRAND
.
CENTRIFUGA & ESTRATTORE
Centrifuga o estrattore
Chi desidera seguire uno stile di vita sano avrà sicuramente valutato l’acquisto di un estrattore di succo o di una centrifuga frutta professionale per poter godere di tutti i benefici di una bevanda salutare fatta in casa. Ma quali sono le differenze tra questi due macchinari professionali utilizzati nelle caffetterie o nelle cucine domestiche?
Valutiamo, quindi la differenza tra estrattore e centrifuga; Innanzitutto è bene specificare che si tratta di due robot da cucina professionali, ossia due apparecchi dal diverso funzionamento ma entrambi destinati all’ utilizzo in ambito alimentare. Sia la centrifuga frutta professionale che l'estrattore di succo a freddo occupano uno spazio contenuto e possono essere corredati di diversi accessori, ma il loro scopo è quello di ottenere delle bevande salutari a partire dalla frutta e dalla verdura fresche che abbiamo a disposizione in base alla stagionalità.
A seconda delle proprie esigenze è bene valutare quale dei due macchinari fa al caso nostro. Vediamo quindi di analizzare le principali differenze, i pro ed i contro di questi due prodotti professionali. Estrattore vs centrifuga:
I macchinari per la centrifuga sono così chiamate perché permettono di separare i succhi di frutta e verdura grazie a rotazioni ad alta velocità che sfruttano appunto l’effetto centrifuga. È sufficiente tagliare gli alimenti in tocchi grossolani e ad eccezione degli agrumi non bisogna sbucciare nulla: avviando la centrifuga frutta le lame tritureranno il contenuto inserito mentre le rotazioni provvederanno a separare il succo dalla polpa. Il liquido così ottenuto deve essere bevuto appena fatto. Vediamo ora i punti a favore e facciamo le differenze tra estrattore e centrifuga.
I pro: si tratta di attrezzature per la ristorazione di rapido utilizzo, soprattutto nelle caffetterie con un numero elevato di clienti, sono poco ingombranti e dal prezzo solitamente contenuto che si aggira intorno ai 100 euro per quelli piccolini fino ad arrivare a costi elevati per le centrifughe industriali.
I contro: producono una grande quantità di scarti, spesso ancora ricchi di vitamine e sali minerali, che non saranno presenti nel succo prodotto.
L' estrattore di succo a freddo è una piccola attrezzatura professionale in grado di ottenere succo dalla fratta e dalla verdura con un lavoro di macinatura delle stesse. Questa azione viene svolta dalla coclea dell' estrattore di succo, azionata dal motore, che come un pestello ruota e schiaccia frutta e verdura, separando la polpa dai liquidi. Il succo viene poi filtrato e rilasciato separatamente dalle fibre di scarto. Tante sono le ricette estrattore di succo da provare con tanti tipi di frutta verdura della stagione.
I pro: i migliori estrattore di succo sono in grado di produrre molto più succo producendo meno scarto. In questo modo una buona quantità di fibre, sali minerali e vitamine rimane nel succo estratto e può essere bevuta con maggiore giovamento per la nostra salute. Inoltre, al contrario delle centrifughe, sono in grado di estrarre succhi anche dalle verdure a foglia come gli spinaci.
I contro: l’estrazione è un processo più lento rispetto alla centrifuga , benché silenzioso. Si parla di almeno 5/10 minuti rispetto ai 2 minuti necessari ad una centrifuga. L' estrattore di succo ha la capacità di estrarre il succo a una velocità molto lenta, dai 37 rpm ai 60 giri.