Scegliere tra i vari tritacarne professionali, anche per un eventuale utilizzo domestico, è un'operazione che non richiede particolari procedimenti. Vediamo come procedere per entrare in possesso di uno degli accessori per macellerie utili anche per la propria abitazione. I tritacarne elettrico sono macchinari utili per macellerie e gastronomie, capaci di sminuzzare la carne in macinati pronti all’uso. Il prezzo di ciascun tritacarne elettrico varia in funzione della produzione oraria del macchinario ed in relazione ai materiali di composizione del gruppo di macinazione. Il gruppo di macinazione è realizzato in materiali differenti a seconda del tritacarne scelto e normalmente si distingue in: alluminio, ghisa trattata e acciaio inox 304. Sono da prendere in considerazione alcune caratteristiche principali di ciascun materiale e le sue destinazioni d’uso consigliate.
I Tritacarne elettrici acciaio inox, sono i modelli più venduti ed apprezzati poiché l’acciaio inox è robusto, duraturo nel tempo, brillante e facile da pulire. Questo materiale non va incontro ad ossidazione e si mantiene in ottimo stato per molto tempo. Inoltre, riduce la possibilità di sviluppare cariche batteriche grazie alla sua facile pulizia. Il peso di un tritacarne in acciaio inox tuttavia è elevato e questo aspetto è da considerare specialmente se avete un locale cucina di piccole dimensioni e necessitate di un prodotto che sia semplice o leggero da spostare. I Tritacarne elettrici alluminio, sono più leggeri e semplici da trasportare, presentando un buon rapporto qualità-prezzo. Il principale difetto di questo materiale è la durevolezza inferiore rispetto all’acciaio inox.
Ciascun materiale incide sul prezzo finale e sulle performance del tritacarne in modo differente. Inoltre, alcuni materiali sono studiati per una maggior durevolezza nel tempo (come l’acciaio inox). Il tritacarne Reber in particolare è un tritacarne professionale proposto in vari modelli, tutti in acciaio inox, ed è uno dei migliori tritacarne professionali attualmente presenti per macellerie, gastronomie e ristoranti. Alcuni tritacarne infine possono essere destinati a più funzioni, acquistando gli accessori compatibili (come quello che consente di svolgere la funzione di passa pomodoro).