È necessario riflettere su alcuni importanti elementi fondamentali per assicurarsi che il macchinario scelto rispecchi appieno le proprie esigenze come riflettere sulla produzione oraria desiderata e attesa. In rapporto alla produzione oraria desiderata, è importante considerare il dispendio energetico dello strumento. I modelli dalla produzione oraria più elevata sono generalmente caratterizzati da una potenza pari a 1200-1500 watt.
Ogni modello propone i vari accessori come il cono filtro inox, sgocciolatoio inox, elica in resina, tipologia di caldaino. Esistono passapomodori dotati di un banchetto incorporato che consente di essere inserito nella cucina professionale della propria attività produttiva, come un vero e proprio mobiletto da terra.
È molto importante utilizzare il passapomodoro esclusivamente con i pomodori. Un utilizzo a secco o con altre tipologie di verdura può compromettere il funzionamento del macchinario stesso. Nella scelta del modello adatto è importante altresì considerare la disponibilità dei ricambi interni (i primi pezzi ad usurarsi nel corso degli anni d’utilizzo). Sono disponibili i ricambi come la guaina paraolio, lubrificanti per il motore, ricambio per innesto sintetizzato, imbuti in acciaio inox, cono di filtro interno in acciaio inox (con fori di differente diametro), sgocciolatoi, accessori ed eliche, corpi in alluminio ed accessori per motoriduttori.