×

CUTTER CUCINA

Visualizzati 1-12 su 22 articoli

Il cutter professionale è quella macchina utilizzata per tagliare e sminuzzare verdure, erbe aromatiche e frutta fresca o frutta secca. Queste attrezzature sono adatte anche a sminuzzare pane e biscotti, creando basi uniformi per cheesecake e dolci da frigo.  I cutter professionali sono strumenti particolarmente utili per una vasta gamma di attività produttive e commerciali: panifici, pasticcerie, gelaterie, aziende produttrici di dolci e prodotti da forno, ristoranti, alberghi e hotel che offrono un servizio di preparazione pasti interno, mense e gastronomie.

Si tratta a tutti gli effetti di una attrezzatura da cucina la cui funzione è: tagliare, sminuzzare, ridurre in scaglie o omogeneizzare gli ingredienti inseriti nella vasca del macchinario. 

Cutter per tagliare e sminuzzare

E’ molto importante scegliere il proprio cutter professionale tenendo in considerazione anche la presenza dei piedini antiscivolo: utili strumenti per assicurare stabilità al macchinario stesso ed evitare che possa spostarsi sul piano di lavoro quando è in funzione. . Per scegliere il miglior cutter verdure e frutta, ecco alcuni importanti elementi da tenere in considerazione: 

  • Qualità dei materiali, che devono risultare semplici da pulire ed al contempo resistenti, al fine di garantire durevolezza nel tempo. Un ottimo materiale per le lame e la struttura del macchinario è l’acciaio inox. Questo speciale materiale è inossidabile e particolarmente resistente a urti e graffi. L’acciaio inox è inoltre resistente alla ruggine ed è quindi un materiale particolarmente consigliato negli strumenti ad uso alimentare, anche in virtù della possibilità di igienizzarlo facilmente; 
  • Assenza di BPA o PFOA nei materiali costitutivi dello strumento, per evitare contaminazioni ai cibi in preparazione, da parte di queste sostanze tossiche per l’uomo; 
  • Quantità e tipologia di lame (lisce, forate o dentate), una caratteristica che influisce particolarmente nella qualità del taglio e nella velocità dello strumento; 
  • Funzioni aggiuntive, come la presenza di pulsanti e coperchi di sicurezza; 
  • Possibilità di regolare la velocità dello strumento, a seconda del materiale da sminuzzare e delle esigenze del momento; 
  • Capienza della vasca, misurata in litri e variabile nel range 3-14 litri a seconda del modello scelto; 
  • Tipologia di alimentazione e voltaggio dello strumento, da considerare specialmente in un’ottica di risparmio energetico ed in funzione delle performance che si richiedono allo strumento stesso; 
  • Pesantezza dello strumento, relativa ai materiali costitutivi e all’ampiezza della vasca; 

Le varie tipologie di lame per cutter

Una delle più importanti caratteristiche dei cutter professionali ad uso alimentare è la tipologia di lame. Le lame di un cutter per frutta e verdura possono essere di tre tipi: 

  • Le lame lisce dette anche lame taglienti sono per ottenere dei composti come passato di pomodoro, pane grattugiato, passato di versure o mozzarella per pizza.
  • Le lame forate per cutter cucina sono adatti per la maionese, miscelare il cioccolato o impasti teneri per dolci.
  • Le lame seghettate per tritare la carne per ragù o frutta secca.