-
ATTIVITA'
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
INDISPENSABILI
-
ATTREZZATURE PER BAR
-
ATTREZZATURE MACELLERIA
-
ATTREZZATURE PASTICCERIA
PREPARAZIONE E COTTURAPER COMPLETARE
-
FORNITURE ALBERGHIERE
-
ATTREZZATURE ENOTECA
PER ACQUA E BEVANDE
-
ATTREZZATURE PIZZERIA
-
ATTREZZATURE CUCINA
POTREBBERO ESSERTI UTILI ANCHE:
-
COTTURA
-
REFRIGERAZIONE
-
LAVAGGIO - INOX
- IMPASTATRICE
-
MACELLERIA
-
HOTEL
-
BAR
- BRAND
.
Spremiagrumi Elettrico
Lo spremiagrumi professionale
Gli spremiagrumi elettrici sono strumenti professionali che consentono di ottenere alte quantità di succo (di arancia, lime, pompelmo, limone, bergamotto, mandarini e altri agrumi) in poco tempo e senza fatica.
Gli spremiagrumi si possono suddividere in:
SPREMIAGRUMI A PRESSIONE
SPREMIAGRUMI CON LEVA
SPREMIAGRUMI AUTOMATICI.

Le caratteristiche dello spremiagrumi
• Estetica dello strumento, favorita dalla tipologia di materiale e dalla finitura esterna (metallizzato, cromato o verniciato). Se lo spremiagrumi è esposto al pubblico è consigliato scegliere materiali più facili da pulire (come la vernice opaca), per evitare la formazione di antiestetiche gocce e riflessi visibili dal cliente in controluce.
• Silenziosità degli spremiagrumi professionali, da prediligere se lo strumento è destinato ad un uso continuo.
Per scegliere il migliore spremiagrumi elettrico, è importante tenere in considerazione questi elementi:
• Tipologia di utilizzo, da distinguere in uso domestico e uso professionale;
• Materiali di composizione, giacché la qualità del materiale incide notevolmente sulla durata dello strumento e sulla facilità di pulizia. I migliori spremiagrumi elettrici sono spremiagrumi in acciaio inox. Sono disponibili altresì modelli più economici in alluminio satinato.
• Capacità produttiva, notevolmente variabile a seconda del modello scelto, sino ad ottenere una produzione oraria di 50 litri di succo di agrumi per uno spremiagrumi professionale di prima scelta.
Tipologia di pressione (da distinguersi tra manuale e a leva). Gli spremiagrumi a leva consentono di ottimizzare gli sforzi, grazie alla pressione esercitata dalla leva. La leva, abbinata al meccanismo di rotazione del cono dello strumento, consente di ottenere più rapidamente una quantità superiore di succo. Proprio per questo, la leva è consigliata per gli strumenti destinati ad un uso frequente e ad una produzione intensa. Gli spremiagrumi manuali invece sono modelli generalmente più economici, che hanno però rese inferiori e sono consigliati per piccole attività o per l’uso casalingo.
• Praticità d’uso, favorita da elementi come il bicchiere graduato, la stabilità sul piano di lavoro e la possibilità di smontare facilmente i pezzi per una pulizia accurata dello strumento;