Le salamandre professionali sono un tipo di macchinario utilizzato esclusivamente nel settore professionale della ristorazione. Ideali per la cucina di alberghi, bar, pub, ristoranti, tavole calde, chioschi, gastronomie e mense. Non sono strumenti particolarmente ingombranti, occupano poco spazio e posizionati solitamente su una mensola vicino al bancone prima del servizio a tavola, facili da utilizzare da qualsiasi operatore in cucina.
Attraverso la gratinatura, il cibo viene sottoposto ad una seconda cottura (più veloce dell’effettiva prima cottura) e diviene più croccante senza seccarsi all’interno, infatti, la salamadra con testa mobile con la testa fa sì che la griglia riscaldata, avvicinandosi al piatto riesce a tostare il piatto senza seccarlo. Gratinare il cibo consente di creare una superficie croccante, particolarmente piacevole su numerosi tipi di pietanze.
La fonte di calore è normalmente presente sopra alla griglia di cottura della salamandra elettrica. Questo aspetto consente una diffusione del calore disomogenea, con una temperatura più elevata sulla superficie dell’alimento che determinerà l’effetto croccante esterno e l’effetto morbido interno.
Il binomio dato dalla croccantezza esterna e dalla morbidezza interna, esalta i sapori degli alimenti rendendoli ancor più piacevoli al palato.