×

SALAMANDRA CUCINA

Visualizzati 1-24 su 25 articoli

La salamandra da cucina è uno macchinario professionale che serve per gratinare e tostare la parte superiore degli alimenti, oltre che mantenerlo alla giusta temperatura fino al momento del consumo. Grazie alla loro ampia apertura frontale, garantiscono un semplice inserimento degli alimenti. Normalmente le salamandre elettriche sono adatte oltre che a gratinare e tostare anche a scaldare cibi come lasagne, cannelloni, pasta al forno con formaggio, sandwich, toast, panini e dessert.

Salamandra professionale: guida alla scelta

La salamandra da cucina è uno strumento consigliato per tutti i ristoratori. È possibile suddividere questi prodotti in due varianti:  

  • Salamandra con testa mobile: dotati anche di un'apertura superiore, quindi, con testa sollevabile come nel modello SA450L di Amitek che facilita ulteriormente le operazioni di pulizia al termine dell’utilizzo. 
  • Salamandra fissa: dispone di una o più griglie con manici che si estraggono per inserirle nel ripiano più basso o alto. 

I macchinari hanno una struttura esterna in acciaio inox, combinata ad una griglia cromata con un cassetto di raccolta estraibile per rimuovere facilmente ogni briciola o residuo di cibo che possa cadere o gocciolare dalle griglie. La potenza del grill varia tra i 1700 e 3400 Watt che incide sui tempi di riscaldamento e sulla qualità della croccantezza conferita al cibo. 

Salamandra cucina

Nella scelta del prodotto è importante considerare alcune informazioni tecniche: 

  • Comodità di utilizzo e di pulizia: attraverso la presenza di una testa sollevabile o di un cassetto estraibile per la raccolta rapida delle briciole. 
  • Materiali di costituzione: da preferire in acciaio inox vista la durevolezza nel tempo di questo materiale e la sua semplicità di igienizzazione. 
  • Resistenze corazzate: permettono una maggiore protezione da umidità, polvere e temperature estreme 
  • Regolatori di potenza: consente aumentare e diminuire la temperatura e di utilizzare la stessa salamandra professionale per riscaldare e gratinare cibi anche molto diversi tra loro. Per esempio, una potenza bassa è consigliata per riscaldare panini e sandwich. Una potenza più alta è, invece, maggiormente adatta per tostare e gratinare primi e secondi piatti. 
  • Ampiezza della griglia: permette di inserire piatti o vassoi da gratinare. 
  • Potenza e Assorbimento 

Come utilizzare la salamandra in cucina

Le salamandre professionali sono un tipo di macchinario utilizzato esclusivamente nel settore professionale della ristorazione. Ideali per la cucina di alberghi, bar, pub, ristoranti, tavole calde, chioschi, gastronomie e mense. Non sono strumenti particolarmente ingombranti, occupano poco spazio e posizionati solitamente su una mensola vicino al bancone prima del servizio a tavola, facili da utilizzare da qualsiasi operatore in cucina. 

Attraverso la gratinatura, il cibo viene sottoposto ad una seconda cottura (più veloce dell’effettiva prima cottura) e diviene più croccante senza seccarsi all’interno, infatti, la salamadra con testa mobile con la testa fa sì che la griglia riscaldata, avvicinandosi al piatto riesce a tostare il piatto senza seccarlo. Gratinare il cibo consente di creare una superficie croccante, particolarmente piacevole su numerosi tipi di pietanze. 

La fonte di calore è normalmente presente sopra alla griglia di cottura della salamandra elettrica. Questo aspetto consente una diffusione del calore disomogenea, con una temperatura più elevata sulla superficie dell’alimento che determinerà l’effetto croccante esterno e l’effetto morbido interno. 

Il binomio dato dalla croccantezza esterna e dalla morbidezza interna, esalta i sapori degli alimenti rendendoli ancor più piacevoli al palato. 

Consenso sui cookie