Uno dei principali vantaggi delle piastre a induzione è la rapidità di riscaldamento. Poiché il calore viene generato direttamente nel fondo della pentola, il tempo di cottura si riduce sensibilmente rispetto alle altre tecnologie. Questo consente di risparmiare energia, poiché l'elettricità viene utilizzata in modo più efficiente e solo per il tempo strettamente necessario alla cottura. Questo vuol dire un risparmio energetico grazie alla velocità di riscaldamento e all’elevata resa.
Alcuni modelli di piastra ad induzione portatile, come il modello IH35 o IH35 WOK Minneapolis, possono essere installati su qualsiasi tipologia di piano da lavoro liscio in cucina in quanto dispongono di 4 o più piedini. Sono dotati di una superficie di cottura in vetro temperato e adatti esclusivamente per pentole con fondo ad induzione. Infatti, questi modelli di piastre possono essere utilizzati solamente per casseruole, padelle o pentole che hanno come caratteristica il fondo ad induzione. Nel momento in cui viene posizionata questa tipologia di pentola sopra la base ad induzione, si potrà procedere ad attivare la piastra e scegliere la potenza della temperatura. Solitamente, le piastre con un solo piano cottura hanno una potenza intorno ai 3500 W, invece, a 2 “fuochi "hanno un assorbimento intorno ai 7000 W.
Tutti i modelli hanno, solitamente, sul pannello di controllo le stesse impostazioni per le tipologie di pulsanti. Sulla piastra troviamo il pulsante ON/FF descritto con il simbolo circolare e una linea verticale al centro, pulsante per il controllo della zona di riscaldamento, pulsante per aumentare o diminuire la potenza con il simbolo + e -, blocco tasti e funzione BOOST ossia per aumentare velocemente la potenza. Alcune versioni dispongono anche del pulsante per blocco tasti.
Un altro aspetto importante è l'accuratezza nel controllo della temperatura. Le piastre a induzione sono estremamente reattive e permettono una regolazione precisa del calore. Ciò evita sprechi, come la cottura eccessiva degli alimenti o l'uso inutile di energia per mantenere calde pentole già pronte. Le piastre tradizionali, invece, continuano a riscaldarsi anche dopo essere state spente, con conseguente dissipazione di calore nell'ambiente. Inoltre, le piastre a induzione non riscaldano l'aria circostante, mantenendo così la cucina più fresca e riducendo la necessità di impianti di raffreddamento, soprattutto in ambienti commerciali. Questa caratteristica si traduce in un ulteriore risparmio energetico a lungo termine.
Infine, le piastre a induzione sono sicure ed ecologiche. Non emettono gas nocivi o fiamme libere, migliorando l'ambiente domestico e riducendo i costi energetici associati. Per chi è attento al risparmio energetico e alla sostenibilità, queste piastre rappresentano una scelta intelligente, garantendo efficienza, sicurezza e riduzione dei consumi.