Le Crepes hanno origini molto antiche. Si narra che erano conosciute sin dal V secolo e fossero state inventate da Papa Gela nell'intento di sfamare i pellegrini francesi giunti a Roma. Sono quindi a tutti gli effetti una preparazione culinaria italiana, anche se ormai sono conosciute in tutto il mondo. Proprio a partire dalle Crepes, nel mondo sono state sviluppate pietanze similari, come: Pancakes, il dolce americano da colazione per eccellenza, le cui origini sono europee e risiedono in Grecia; Le Crepes, dette anche crespelle in italiano, sono cialde sottili realizzate con latte, uova e farina. Si possono realizzare in molti modi diversi e si distinguono in:
Crepes dolci, ideali per la prima colazione, la merenda o il dessert di grandi e piccini, sono perfette da accompagnare a creme di nocciola, marmellate e confetture, panna montata, miele e sciroppo d'acero.
Crepes salate , ideali per accompagnare un'infinità di condimenti a base di verdure, formaggi o salumi.
I Waffles sono una variante dolce caratterizzata dalla presenza di un tipico reticolato a quadrati, molto famosa in America, ma ancora una volta inventata in Grecia (dove originariamente era chiamata obelìas);
Nonostante questa pietanza sia notoriamente realizzata a partire da uova e latte (a cui è aggiunta la farina) è possibile creare anche crepes vegane. In esse, l'uovo è sostituito con la farina di ceci che ha proprietà simili e tende a creare facilmente delle sostituzioni completamente vegetali (e decisamente meno caloriche) rispetto alla versione originale.