×

CUOCIRISO

Visualizzati 1-3 su 3 articoli

Il cuociriso elettrico

I cuociriso sono pentole elettriche realizzate espressamente per la cottura del riso. Conosciuti anche come risottiera, sono ideali sia per l’uso domestico che professionale adatti alla cottura di grandi quantità di riso. Il suo utilizzo è molto semplice trattandosi sostanzialmente di una normalissima pentola dotata di coperchio in vetro o in acciaio ed un termostato che ne regola la temperatura interna automatica. Poco ingombrante e facilmente trasportabile, permette così di poter essere utilizzata ovunque. Il cuociriso è un macchinario di origine asiatica, ma diffuso ormai in tutto il mondo con il diffondersi  anche nei paesi occidentali della cucina e di tanti piatti tradizionali asiatici ma anche delle loro rivisitazioni con varianti che cambiano a seconda del luogo.

Il suo utilizzo consente di ottimizzare sia i tempi di cottura ed al tempo stesso, occupando poco spazio, la cottura delle altre pietanza. E' infatti utilizzato anche per la cottura di tantissime pietanze come verdure e pesce. L’utilizzo del cuociriso elettrico professionale è consigliato specialmente per: ristoranti, alberghi, hotel, gastronomie, tavole calde, pub, aziende e laboratori produttivi. I modelli che consentono la cottura di piccole quantità di riso, sono invece adatti all’uso domestico. 

Scopriamo insieme tutte le caratteristiche della pentola cuoci riso, per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

riso con insalata

Come si usa la risottiera

L’aspetto più importante nell’utilizzo del cuoci riso è saper calibrare correttamente i volumi di acqua e riso. Il cuoci riso stesso normalmente contiene una pentola interna graduata, che ci aiuta a trovare la giusta combinazione di acqua e riso. Il primo passaggio sicuramente sarà quello di pulire il riso da eventuali impurità o eccesso di amido. Successivamente, una volta dosata la giusta quantità di acqua e riso all'interno della pentola, si procederà alla chiusura ermetica del coperchio. La peculiarità di queste pentole specifiche per la cottura del riso, rispetto alle pentole tradizionali, consiste nella possibilità di attivare delle funzioni programmabili per la cottura del prodotto. Grazie ai pannelli LED (o agli interruttori, a seconda dello strumento scelto) è possibile programmare la cottura. Il cuociriso funzionerà in autonomia, senza richiedere controlli durante la cottura (alcuni modelli sono dotati di segnale acustico o spia luminosa, che ci avverte a fine cottura.) 

Quando terminerà la cottura, sarà possibile estrarre il riso cotto, condirlo e servirlo. Normalmente un piccolo cuoci riso (da 1,8-2 litri di capienza) consente di servire 2-4 porzioni di riso. La cottura del riso è automatica una volta che lo strumento viene impostato correttamente. Non è necessario verificare i livelli di cottura continuamente, come quando si utilizzano le pentole tradizionali. I modelli più professionali di cuoci riso consentono di impostare numerosi programmi di cottura in assoluta semplicità; 

Pulire la pentola cuociriso il è molto semplice: l’unica accortezza è quella di scollegarlo dalla rete elettrica prima di procedere con le operazioni di pulizia. La pentola interna è estraibile e lavabile separatamente. Per una corretta manutenzione è bene evitare di bagnare la struttura interna del cuoci riso.

Scopriamo i benefici di queste particolari "pentole"

Per quale motivo è bene acquistare un cuoci riso anziché bollire in modo tradizionale il riso in una pentola? I benefici di questo macchinario professionale sono molteplici: 

  • Si tratta di uno strumento semplice da trasportare;
  • La cottura del riso risulta più veloce e perfetta;
  • L’utilizzo di questo macchinario è molto più semplice di quel che può apparire; 

Con la risottiera elettrica è possibile cuocere anche altre pietanze oltre al riso, sfruttando i benefici della cottura al vapore. Questa tipologia di cottura è molto salutare perché è povera di grassi: il calore del vapore contiene infatti già tutta l’energia per cuocere alla perfezione il cibo. Con la cottura al vapore è possibile ottenere pesce, carne e verdure. 

Sono a tutti gli effetti delle pentole elettriche dotate di coperchio, con alimentazione elettrica. I cuociriso sono strumenti ad uso professionale, che possono essere chiamati anche risottiere elettriche. Il modello RIS12  BECKERS è una Pentola Cuociriso con Capacità 12 Lt adatto a preparare porzioni per 40/60 persone. Normalmente ciascun cuoci riso è costituito da:  Struttura esterna, con fornello interno dotato di piastra elettrica simile ai fornelli da campeggio; Pentola antiaderente graduata per consentire facilmente di inserire i quantitativi corretti di acqua e riso;  Accessori aggiuntivi (come il misurino per l’acqua, la spatola ed una vaschetta per la cottura al vapore di altre pietanze oltre al riso);

Quale modello scegliere

La capienza del cuociriso dipende dal modello scelto. Per l’uso domestico è consigliato scegliere cuoci riso dalle dimensioni ridotte, con capienza da 1,8 a 3 litri.  Per l’uso professionale è invece meglio optare per modelli di risottiera elettrica con capienza superiore, pari a 10-20 litri come il Modello SD82C della EASYLINE BY FIMAR. Nasce esclusivamente per la cottura del riso ma come abbiamo detto in precedenza è ottimo per la preparazione di moltissime verdure. Utilizzato principalmente in quei ristornanti dove la pietanza principale del menù è a base di riso come i ristoranti giapponesi, indiani e thailandesi.

Il cuociriso per sushi ha una presenza fissa nelle cucine giapponesi per preparare piccoli roll a base di riso e pesce crudo. Dotato di varie impostazioni tra cui la funzione per la cottura e per il mantenimento a caldo. La risottiera elettrica è molto facile da utilizzare: dotata del misurino e del cucchiaio per una facile misurazione della quantità di riso. La pentola del cuoci riso è possibile utilizzarla per circa 25-40 persone. Molto pratico e semplice, trova la sua collocazione oltre che nelle cucine professionali dei ristoranti anche nelle mense di scuole, ospedali e uffici. In aumento anche nelle nostre città di piccoli punti di ristoro come gli hot pot dove è possibile degustare piatti tipici della cucina asiatica.