Il frullatore ad immersione è uno strumento indispensabile in cucina, sia per l’uso professionale, sia per l’uso casalingo. Con questo macchinario è possibile ottenere facilmente minestre, puree, salse, creme, pastelle e impasti, dalla consistenza omogenea ed uniforme. Infinite sono le possibilità d’utilizzo sia per quel che concerne le preparazioni dolci, sia per quel che riguarda i composti salati. Per scegliere il migliore frullatore ad immersione è importante domandarsi innanzitutto quali sono le esigenze produttive.
Ogni modello infatti è maggiormente indicato per la preparazione di specifici alimenti: per miscele di gelato, puree di frutta, minestre di verdure, creme e panne montate. La scelta deve ricadere anche sulla grandezza dello strumento, da rapportare alla produzione oraria richiesta e all’ingombro del macchinario sul piano di lavoro.
Tanti modelli con frusta e coltello emulsionatore smontabili o monoblocco per un uso intensivo della macchina. Possibilità di acquistare separatamente il blocco motore. Disponibili in vari colori: verde per i modelli della Fimar, nero per i modelli della Sammic. Altra azienda specializzata nella produzione dei frullatori ad immersione, con velocità fissa e variabile è la Fama, con i suoi mixer di colore grigio. Mixer professionali ad Immersione sono dotati di lame in acciaio inox adatte per emulsionare in modo uniforme vari alimenti crudi e cotti. I mixer sono adatti per la preparazione di minestre, vellutate, creme dolci e salate. Tutti i modelli hanno a disposizione varie aste e fruste con lunghezze diverse in base alla capacità del contenitore.