×

Se gestisci un bar, un bistrot o un food truck, sai quanto sia importante ottimizzare gli spazi e servire in fretta, senza rinunciare alla qualità. Ecco perché le piastre elettriche stanno diventando una delle soluzioni più amate nel mondo della ristorazione veloce: sono compatte, versatili e facili da usare.

A cosa serve la piastra elettrica?

La piastra elettrica è una superficie di cottura riscaldata elettricamente, disponibile in versioni con una o più piastre. A differenza dei fornelli a gas, non produce fiamme libere e consente un controllo preciso della temperatura. Per chi lavora in ambienti ridotti o su ruote, come i food truck, è una vera salvezza.

Nei bar e nelle caffetterie, è uno strumento irrinunciabile per preparare in pochi minuti panini, toast e tramezzini ben caldi. Ma è utile anche per cuocere uova, scaldare sughi, grigliare verdure o riscaldare secondi piatti.

In questo articolo scopriremo come usare al meglio le piastre elettriche e quali sono le loro caratteristiche

piastra elettrica bar

Vantaggi delle piastre elettriche

Ecco alcuni vantaggi di queste piastre:

  • Sicurezza: non emettono fiamme libere e sono meno pericolose rispetto ai fornelli a gas.
  • Facilità d'uso: sono facili da pulire e da utilizzare grazie ai comandi intuitivi.
  • Versatilità: possono essere utilizzate per cucinare una vasta gamma di piatti, dalle uova ai sughi, dalle bistecche ai dolci.
  • Risparmio energetico: le piastre a induzione, in particolare, sono molto efficienti e consumano meno energia rispetto ai fornelli tradizionali come afferma anche Idealista.
  • Design moderno: si integrano perfettamente in qualsiasi tipo di cucina, grazie al loro design elegante e minimalista.

Tipi di piastre elettriche

Esistono diversi tipi di piastre elettriche, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Piastre in ghisa: sono le più comuni e economiche. Si riscaldano lentamente ma mantengono la temperatura elevata anche dopo lo spegnimento.
  • Piastre a induzione: funzionano creando un campo magnetico che riscalda direttamente il fondo ferroso delle pentole. Sono molto efficienti e sicure, ma richiedono pentole specifiche.
  • Piastre in vetroceramica: hanno un piano cottura liscio e facile da pulire. Si riscaldano rapidamente e offrono un controllo preciso della temperatura.
  • Piastre portatili: sono piccole e leggere, ideali per chi viaggia o ha poco spazio. Possono essere utilizzate anche all'aperto.

Piastra elettrica per panini: una soluzione pratica e veloce

Le piastre per panini sono un must per ogni bar che si rispetti. Sono dotate di due superfici riscaldanti rigate, che grigliano il pane su entrambi i lati, donando al panino una doratura croccante e invitante. Sono veloci, semplici da usare e ideali anche per piadine, focacce e toast gourmet. Se hai poco spazio ma vuoi offrire qualcosa di caldo e appetitoso in pochi minuti, è l’attrezzatura giusta.

Come scegliere la piastra elettrica per la tua attività

Scegliere la piastra elettrica giusta non è solo una questione tecnica: è un investimento in efficienza, rapidità e soddisfazione dei tuoi clienti. Immagina di poter preparare ogni giorno panini caldi, toast croccanti o piatti espressi con la semplicità di un gesto e senza preoccuparti dello spazio, del tempo o dei consumi.

La piastra perfetta per te è quella che si adatta ai ritmi del tuo lavoro e agli spazi del tuo bancone, quella che raggiunge in pochi istanti la temperatura ideale e ti consente di servire con precisione, sempre. È quella che ti fa risparmiare tempo nella pulizia e che, a fine giornata, ti fa dire: “È andato tutto liscio”.

Che tu gestisca un piccolo bar di quartiere, un bistrot affollato o un food truck che gira l’Italia, la piastra giusta può davvero fare la differenza. È un alleato silenzioso, ma fondamentale. Perché dietro ogni panino ben scaldato, ogni cliente soddisfatto e ogni servizio senza intoppi… c’è sempre lo strumento giusto al posto giusto. 

Ma quali caratteristiche considerare nell’acquisto della piastra elettrica? Ecco una lista di requisiti che dovresti tenere a mente:

  • Numero di piastre: scegli il numero di piastre in base allo spazio a disposizione e alla frequenza d'uso.
  • Potenza: la potenza determina la velocità di riscaldamento e la temperatura massima raggiungibile.
  • Dimensioni: le piastre elettriche sono disponibili in diverse dimensioni, da quelle compatte a quelle più grandi.
  • Tipo di controllo: puoi scegliere tra controlli meccanici o digitali.
  • Funzioni aggiuntive: alcune piastre elettriche offrono funzioni aggiuntive, come timer, termostato e mantenimento in caldo.

Per ogni consiglio aggiuntivo e personalizzato, ci trovi pronti e disponibili per rispondere a tutte le tue domande.

Related products