Per realizzare un hot dog davvero gustoso, vale la pena ispirarsi a chi lo ha reso celebre: le strade di New York. Qui, tra chioschi e food cart, il classico hot dog è un’icona dello street food. La ricetta tradizionale prevede un wurstel lungo e sottile, solitamente di manzo, ma sono molto diffusi anche quelli di pollo o tacchino. La cottura è semplice — bollitura o vapore — ma deve essere impeccabile per esaltare il sapore delicato del wurstel.
Per chi lavora nella ristorazione, offrire un hot dog in stile newyorkese significa puntare su semplicità, precisione e qualità. Pane morbido, senape gialla, cipolla caramellata e il wurstel giusto: bastano pochi elementi per portare in tavola un grande classico.
Negli Stati Uniti, però, ogni città ha la sua versione. A Chicago, ad esempio, l’hot dog si arricchisce con sottaceti, peperoncini e semi di papavero nel pane; mentre in fiere e festival spopola il corn dog, dove il wurstel è avvolto in una pastella di mais e fritto su stecco. Capire quale stile proporre può aiutarti a differenziarti e creare un’offerta davvero originale.