Il mini frigo ad assorbimento del settore hotellerie utilizza un processo di assorbimento termico. Questo sistema sfrutta il principio dell'assorbimento per produrre il raffreddamento anziché utilizzare un compressore. Il funzionamento di un minibar ad assorbimento coinvolge solitamente tre componenti principali: un assorbitore, un generatore di calore e una soluzione assorbente. La reazione chimica tra la soluzione assorbente e il gas refrigerante genera il raffreddamento.
Questi minibar per Hotel sono spesso più silenziosi rispetto a quelli con compressore e possono essere utili in contesti dove è desiderabile una minor rumorosità, come nelle camere d'albergo. Tuttavia, tendono ad essere meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai minibar a compressore.
La scelta tra un minibar ad assorbimento e uno a compressore dipende dalle esigenze specifiche dell'utente, tra cui il livello di rumorosità accettabile, l'efficienza energetica e la disponibilità di alimentazione elettrica.