×

LAVAPIATTI

Visualizzati 1-9 su 9 articoli

I macchinari per il lavaggio sono strumenti utili in tutti i settori della ristorazione e della produzione alimentare. Particolarmente consigliati per bar, ristoranti, gastronomie e alberghi, questi strumenti svolgono rapidamente una specifica selezione di mansioni connesse al lavaggio dei piatti, dei bicchieri e delle stoviglie. Grazie alle loro caratteristiche, gli strumenti che trovi in questa pagina sono tutti conformi alla normativa HACCP nel settore dell’igiene e della sicurezza alimentare. Sfoglia e scopri i nostri modelli di lavastoviglie selezionati per poter essere utilizzate nel tuo ristorante, bar, bistrot, pasticceria o enoteca. Sono disponibili sia con comandi meccanici che digitali, permettendo così di poter scegliere tra le tante funzioni come la personalizzazione dei cicli di lavaggio.

I modelli con all'interno le 2 giranti permettono un lavaggio ed un risciacquo impeccabile. Diverse per dimensioni e settore, si diversificano in base al tipo di utilizzo. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta dei migliori macchinari per lavaggio.

Su TopRistorazione selezioniamo infatti esclusivamente i migliori macchinari per la ristorazione per affiancarti nella tua attività giornaliera con ottime performance. 

LAVABICCHIERI BAR

Le lavastoviglie professionali sono macchinari ideali per l’igienizzazione delle stoviglie. Tendenzialmente si tratta di lavastoviglie generiche per l’igienizzazione di più tipologie di accessori (come piatti, bicchieri, teglie e posate). Nella gamma delle lavastoviglie digitali pensate per il lavaggio dei vassoi, troviamo il modello proposto da SAMMIC. Questa lavastoviglie è specifica per lavare con rapidità e precisione i vassoi, le teglie e le bacinelle destinate all’uso alimentare. Con questo strumento è comunque possibile lavare e igienizzare i bicchieri, le posate, i piatti e le piccole ciotole grazie alla presenza di accessori compatibili forniti in dotazione.  Nella gamma delle lavastoviglie professionali che vi proponiamo su TopRistorazione.com troviamo lavastoviglie a cappotta meccanica e a cappotta digitale. La differenza principale risiede nel fatto che le lavastoviglie a cappotta meccanica sono caratterizzate da un’apertura superiore e da un pannello meccanico. Le lavastoviglie a cappotta digitale sono invece caratterizzate da una maggiore personalizzazione delle funzioni, con possibilità di impostare l’inizio del lavaggio soltanto quando il termostato rileva il raggiungimento della temperatura desiderata. 

La lavastoviglie professionale a cappotta digitale Compack è caratterizzata dalla presenza di un pannello digitale e di un termostato interno. All’interno di questa lavastoviglie è presente un doppio dosatore di detergente e brillantate per un risultato professionale su ogni stoviglia. La carrozzeria è in acciaio inox e le giranti di lavaggio e risciacquo sono studiate per la massima resistenza e durata nel tempo. 

Lavapiatti professionale

I lavapiatti professionali sono strumenti specifici per il lavaggio dei piatti. Veloci e precisi, garantiscono una pulizia ottimale e un’alta durata nel tempo. Esistono lavapiatti meccaniche (i modelli più diffusi ed economici) e lavapiatti digitali. La differenza tra il pannello comandi meccanico e digitale è rappresentata da una maggior versatilità di quest’ultimo (per programmare cicli di lavaggio personalizzati). 

Le lavapiatti professionali sono caratterizzati dalla presenza di un cesto che può ospitare piatti, bicchieri e piccole teglie. Ogni modello si differenzia in base alla capacità della vasca e alla velocità d’utilizzo, oltre che per il consumo d’acqua in fase d’utilizzo. Alcuni lavapiatti sono caratterizzati da addolcitore incluso, per ottimizzare la durezza dell’acqua ed evitare la formazione di calcare nelle aree interne dello strumento.