×

TRAFILE BRONZO

Visualizzati 1-24 su 79 articoli

La pasta fresca, come ben sappiamo, può essere lavorata mediante l'utilizzo di una macchina per pasta fresca automatica o manuale. All'estremità della sua bocca è presente un accessorio intercambiabile che a seconda del tipo di pasta che desideriamo si differenzia per il disegno dei fori presenti sulla bocca di uscita. Il materiale di cui è composto quest'ultimo determina la lavorazione finale della pasta, che puo' essere in teflon o meglio ancora in bronzo. Da qui nasce il termine pasta trafilata al bronzo.

Avremo così un prodotto finale molto piu' ruvido e poroso permettendo alla pasta di assorbire meglio ogni suo condimento. Avremo un prodotto piu' naturale che richiama la pasta lavorata  a mano dalle nostre nonne.

Sul mercato è disponibile un'ampia scelta di trafile al bronzo per la creazione di vati tipi di pasta sia corta che lunga. Pappardelle, tagliolini, bigoli, gnocchi ( non di patate), maccheroni, riso, linguine, fusilli, bucatini. Non ci rimane che scegliere il tipo di formato di pasta che desideriamo e sederci a tavola.

pasta fresca trafilata al bronzo

Trafile in bronzo per pasta fresca

Quali sono esattamente i vantaggi della trafilatura al bronzo della pasta? Ed esattamente, in cosa consiste la trafilatura al bronzo? La trafilatura della pasta è esattamente l’atto di produzione e taglio della pasta, che avviene dopo la creazione dell’impasto e della sfoglia, tramite le trafile al bronzo della macchina per la pasta. Questo procedimento avviene sia per la pasta artigianale, sia per la pasta industriale. Nel dettaglio, trafilare la pasta, consente di ottenere forme e lunghezze identiche per ogni singola pasta prodotta. Grazie a questo meccanismo inoltre, la pasta assume una specifica porosità e ruvidezza, che la rendono più adatta ad assorbire il sugo dopo la fase di cottura da parte del consumatore finale. 

Per trafilare la pasta è necessario quindi una trafila pasta. Sono presenti in commercio le trafile per pasta in teflon o bronzo. Le trafile bronzo danno una maggior porosità della pasta ed è adatta soltanto per le paste realizzate con farine di alta qualità.

Attraverso questo procedimento la pasta appare più rugosa ed è quindi al contempo capace di assorbire al meglio ogni tipo di condimento. La pasta trafilata con trafile di teflon è invece più liscia ed uniforme, capace di catturare soltanto sughi semplici e poco elaborati. Questa trafilatura è la più utilizzata per le paste economiche destinate alla grande distribuzione, ma è sconsigliata per chi desidera produrre la migliore pasta per il consumo diretto o la vendita presso i negozi.