×

CENTRIFUGA FRUTTA

Visualizzati 1-8 su 8 articoli

CENTRIFUGA PER FRUTTA E VERDURA

Trova la macchina per centrifugati ideale per il tuo bar o caffetteria: prestazioni professionali, manutenzione rapida e massima resa in pochi secondi.

Esplora modelli selezionati per materiali, potenza e funzioni autopulenti, e scopri come scegliere la macchina perfetta per le tue esigenze con questa guida all’acquisto.

La centrifuga per frutta professionale

Le centrifughe professionali per frutta e verdura sono macchine studiate per l’uso intensivo in bar, caffetterie e locali, capaci di separare in pochi secondi la parte liquida da quella solida grazie ad alte velocità di rotazione (fino a 10.000 giri/min).

Realizzate con materiali robusti (alluminio, ABS cromato, acciaio inox), offrono:

  • Elevata resa oraria (fino a 60 l/h), ideale per picchi di richiesta in fascia mattutina
  • Pulizia veloce: molte macchine dispongono di cestello estraibile e sistema autopulente

Grazie al motore ad alta coppia dotato di sonda termica, si mantiene la giusta temperatura evitando il surriscaldamento e preservando vitamine e antiossidanti nel succo. I vostri clienti otterranno bevande dalla consistenza omogenea e dal colore brillante, con un contenuto nutrizionale superiore rispetto ai metodi tradizionali.

Caratteristiche chiave da valutare:

  • Velocità (RPM) – verifica giri/min per bilanciare resa e qualità del succo.
  • Materiali e manutenzione – scegliere un modello con parti rimovibili e resistenti alla corrosione per ridurre i tempi di pulizia.
centrifugato di frutta e verdura

La VEMA CE2083 è pensata per chi in bar e caffetterie non può permettersi pause prolungate: grazie al suo sistema autopulente continuo, le scorie vengono espulse automaticamente mentre continui a lavorare, riducendo drasticamente i tempi di fermo macchina. Il cestello, realizzato in alluminio lucido con finiture in ABS cromato, è completamente estraibile senza viti, così pulirlo è questione di pochi secondi.

Con una velocità variabile tra 3.000 e 4.000 RPM, il motore dotato di sonda termica mantiene intatti vitamine e antiossidanti, garantendo ogni volta un succo dal colore brillante e dalla consistenza cremosa. È in grado di produrre fino a 40 l di succo all’ora, sostenendo ritmi elevati senza surriscaldamenti.

  • Pulizia “on the go” con risciacquo rapido a macchina in funzione
  • Elevata autonomia produttiva, fino a 40 l/h senza compromettere la qualità

Specifiche di compatibilità e performance ingredienti

Ogni centrifuga per frutta deve saper gestire la varietà degli ingredienti senza compromessi:

  • Diametro bocca di carico: fino a 85 mm per pezzi grossi (mele, arance intere)
  • Filtri intercambiabili: da 0,5 a 1,2 mm per regolare consistenza e pulizia del succo

Grazie a questi accorgimenti, le centrifughe VEMA e Sammic:

  • Adattano velocità e pressione in base a frutta polposa o verdura fibrosa
  • Minimizzano l’ossidazione e il riscaldamento del prodotto durante l’estrazione

Con queste specifiche, ogni modello garantisce massima versatilità, potendo passare da un centrifugato di mele a uno di carote o zenzero con pochi semplici passaggi.

Pulizia e manutenzione

Tutte le parti a contatto con il succo – cestello, filtro e coperchio – si estraggono rapidamente senza viti: possono essere lavate in lavastoviglie o risciacquate direttamente a macchina in funzione, sfruttando il sistema autopulente integrato che espelle continuamente le scorie. I materiali in acciaio inox e ABS sono compatibili con detergenti professionali, garantendo igiene e durata anche con pulizie frequenti. Grazie a questo design, una pulizia completa richiede meno di 2 minuti, così puoi tornare subito al servizio senza interruzioni.

Centrifuga o Estrattore?

Se vi state chiedendo quale macchina scegliere tra una centrifuga professionale e un estrattore di succo a freddo, ecco un rapido riepilogo: la centrifuga, con le sue alte velocità fino a 10.000 RPM, garantisce un’estrazione estremamente rapida e una resa fino a 60 l/h, ideale per i picchi di servizio; l’estrattore, invece, opera a basse rotazioni (40–80 RPM) per spremere delicatamente frutta e verdura, preservando al massimo vitamine e minerali ma richiedendo tempi di lavorazione e pulizia più lunghi.

Per un’analisi dettagliata di vantaggi, svantaggi e casi d’uso in contesti professionali, ti invitiamo a leggere il nostro articolo “Centrifuga o estrattore? Guida alla scelta per la ristorazione”